Ultime novità
- Dettagli
- By CM
> pubblicati i risultati dell'allenamento di martedì 1 dicembre "COstellAZIONE" (> classifiche allenamenti)
ATTENZIONE martedì 8 dicembre l'allenamento non avrà luogo (palestra chiusa, vacanza !)
- Dettagli
- By CM
> martedì 1 dicembre - Allenamento Costellazione per tutti all'esterno portare vestiti caldi, pila, OROLOGIO, chip, .... (> vedi informazioni)
- Dettagli
- By CM
> Pubblicati i risultati dell' "esercizio di concentrazione sotto sforzo" di martedì (> attività > classifiche allenamenti)
- Dettagli
- By T1
Con i campionati svizzeri a squadre in programma a Losanna si è conclusa oggi anche la stagione orientistica nazionale. Elena insieme alle compagne di squadra Elisa Bertozzi (GOLD) e Lisa Grossi (O-92) ha vinto la medaglia di bronzo nelle sedicenni. Anche Giorgio Berna conquista il bronzo nella categoria 185 con i compagni dell'ANCO.
"Una splendida giornata autunnale ha fatto oggi da cornice all'ultima prova del TMO in programma nei boschi di Taverne, già palcoscenico in passato di importanti appuntamenti nazionali ed internazionali, come la finale middle dei mondiali juniori del 2005 e i campionati svizzeri middle del 2007. E anche oggi la gara era annunciata come middle e anche oggi la gara era 'internazionale' vista la presenza di quasi un centinaio di orientisti scandinavi, per lo più seniores, in giro per il sud dell'europa a gareggiare. Comitiva che tra le sue fila contava alcuni campioni del passato ma anche il norvegese Öystein Kvaal Österbö, vincitore di due medaglie d'argento ai mondiali assoluti di quest'anno. I percorsi tecnici hanno dato filo da torcere, non solo agli orientisti ticinesi ma anche ai forti scandinavi.
Anche per quest'ultima gara stagionale ottima la partecipazione momò, con ben 38 atleti al via e buoni anche i risultati ottenuti con 5 scommini sul podio, ma che, se non consideriamo gli scandinavi sarebbero 8 tra cui 4 vittorie. Negli HAL netto primo posto di Tobia mentre tra gli OK vittoria (prima ?) per Omar, secondi posti per Lucas negli H16 e Maruska con il piccolissimo Matio nelle DB, terzo rango per Roby negli H50 (2o ticinese), mentre nelle categorie dominate dai nordici sesto posto di Giorgio Berna fra gli H60 ma primo ticinese, 16. posto per Devecchi fra gli H70 ma primo ticinese, e 4 posto di Bea fra le D50, seconda ticinese. Da segnalare infine il debutto orientistico di Nicola Zambetti giunto ottavo fra gli H10 alla sua prima gara.
Grazie a questi risultati, agli altri numerosi piazzamenti e alla massiccia partecipazione momò, quest'oggi la SCOM è risultata 4a nella classifica di società. Complimenti a tutti !"
> classifiche 14. TMO di Taverne
Quando verranno pubblicate le classifiche del TMO e TMS seguirà il commento finale.
Foto: Omar, Tobia e Devecchi
- Dettagli
- By CM
Ritrovo per domani (sabato 7 novembre) (> calendario)
- Dettagli
- By expres
"Domani 7 novembre si gareggia a Taverne per l’ultima gara valida per il TMO e la SCOM va in cerca conferme e magari qualche podio in più. Per alcuni i giochi sono fatti e nel carniere ci sono già due vittorie con Elena Pezzati in D18 e Giorgio Tettamenti in H70. Appuntato al petto anche l’argento per Roby Tettamanti in H50 e medaglia di legno per Cesare Mattiroli in H18. In odore di podio invece Tobia Pezzati nella categoria maggiore HAL, che, a causa degli impegni nazionali e internazionali, ha finora solo 6 dei 7 risultati da sommare e rimane legittimo pensare alla sua conferma al vertice per il terzo anno consecutivo. Nella corrispettiva categoria femminile è quasi cosa certa il 2° rango di Tulla Spinelli, che però sarà assente e rimane aperta una possibilità di rincorsa della sua più vicina avversaria Barbara Tunesi Schwank. Per il quarto posto situazione ancora aperta, ma tutta in casa SCOM fra Metka Udovic ed Eleonora Donadini. Dovrà poi mettercela tutta Lucas Falardi per mantenere la terza piazza in H16, difendendo gli appena 9 punti di vantaggio sul luganese Del Fedele. Ci sarebbe poi ancora una possibilità che è lì da cogliere per Jolanda Gollub in D60. Anche lei ha gareggiato poco quest’anno e pertanto se dovesse essere al via qualsiasi risultato le porterebbe punti in classifica, permettendole molto probabilmente di scavalcare l’avversaria che la precede. Per molti altri c’è poi la possibilità di garantirsi una posto fra i primi dieci. In D10 alla sua prima stagione Chiara Vaccaro sarà certamente 5a, posizione che Bea Arn deve confermare in D50, mentre al 6° rango sono attualmente Nicole Dotti in D 12, Jakob Hütter in HAM e Andrea Jacot Descombes in HAK e dovranno lottare per la conferma. L’attuale 7° posto di Dalila Mantovan in D16 e Camilla Moreni in DAK potrebbe addirittura migliorare se, accanto a una buona prestazione, dovessero andare a vuoto le avversarie che la precedono, ma dovranno pure guardarsi da chi arriva da dietro, perché queste potranno in ogni caso marcare punti. Infine c’è Louis Hütter, che dovrà impegnarsi per di difendere l’8° rango finora acquisito.
Domenica poi, quando quasi tutti gli atleti SCOM avranno risposto le scarpette chiodate e la bussola a stagione conclusa, Elena sarà al via del campionato svizzero a squadre in D16. Con lei gareggeranno altre due giovani speranze ticinesi Elisa Bertozzi e Lisa Grossi, nel bosco di Jorat presso Losanna, ritrovando praticamente tutte le avversarie che si sono divise i primi posti della classifica nazionale annuale, in Elena è brillante terza a un solo punto dalla seconda piazza." (expres)
Grande riconoscimento per Tobia: ieri sera infatti durante la serata organizzata da Aiuto Sport Ticino, Tobia è stato eletto miglior giovane sportivo ticinese. Assente perché impegnato nel servizio militare a ritirare il premio c'era mamma Bea. Questo premio è un bel riconoscimento per Tobia e positivo per tutto il movimento orientistico ticinese. Nel panorama sportivo ticinese c'è anche la CO.
> Rsi.ch articolo con intervista a mamma Bea
> articolo sito swiss-orienteering.ch
Pagina 73 di 93