Ultime novità
- Dettagli
- By CM
Ogni anno l'Associazione Aiuto Sport Ticino elegge il Miglior Sportivo ticinese. Anche quest'anno Tobia figura in lizza nella categoria giovani speranze per la CO. Nella categoria elite figura anche Elena Roos del' O-92 . Sosteneteli votandoli su
Avete tempo fino al 14 settembre per farlo.
Grazie a tutti!
SCOM
- Dettagli
- By -
Sedici gli scommini in gara questo weekend nei boschi e pascoli di Gurnigel, nel canton Berna, dove era in programma ieri la 5a gara nazionale e oggi i campionati svizzeri lunga distanza (LOM).
Ieri nella gara nazionale sulla distanza middle il miglior piazzamento Scom è giunto da Jakob, ottimo terzo rango negli HAM. Negli juniori buon quarto posto di Tobia, mentre Elena è giunta nona. Sabato da segnalare anche l'aiuto di Diana ad una concorrente ferita.
Oggi nella gara long che metteva in palio i titoli rossocrociati, ancora in evidenza Tobia che conquista una meritata medaglia di bronzo fra gli juniori. Sfortunata la sorella Elena, che per un solo secondo, rimane ai piedi del podio conquistando il quarto posto fra le D16.
Complimenti a tutti gli scommini
- Dettagli
- By CM
Dopo la "pausa" estiva è ripresa oggi nella Riemenstalden Tal la stagione orientistica nazionale. Grande prestazione di Tulla ed Elena che conquistano la vittoria nelle D45 e nelle D16, ottimo secondo posto anche di Tobia fra gli H20, mentre Fabrizio fra gli HB conquista il terzo rango.
Un complimento a loro e a tutti i 13 scommini giunti al traguardo !
- Dettagli
- By CM
Martedì 1 settembre rincominciano gli allenamenti SCOM, consultate regolarmente il calendario e iscrivetevi per tempo (> calendario SCOM)
I vostri monitori
- Dettagli
- By CM
Vi ricordiamo, come indicato nel giornalino-bollettino del mese di giugno, di completare ed inviare i formulari d'iscrizione per le gare autunnali (ticinesi e nazionali) entro venerdì 14 agosto !!!!
Per i genitori: siamo sempre alla ricerca di uno o due volontari che possano accompagnare i ragazzi iscritti alle gare del S.Bernardino, visto che saremo impegnati nell'organizzazione.
- Dettagli
- By Bea
Ebbene sì, siamo di nuovo stati alla OO Cup… quest’anno a Lokve, ridente villaggio a ca. 25’ sopra Nova Gorica su un altipiano del Carso Sloveno. Ormai siamo di casa in questo sparuto gruppetto di case. Ci sono rivincite con certi boschi che aspettano da un po’, ma ci aspetta una sorpresa già alla prima tappa: nonostante sia la terza (o quarta?) volta che corro in questo bosco, mi sembra di non esserci mai entrata. Stessa impressione nei boschi seguenti. Solo l’ultima tappa la si corre in un bosco nuovissimo, dicono un misto degli altri. E proprio di questo bosco voglio raccontarvi, anche con lui ho un conto in sospeso! Tra l’altro guardando la foto, sulla sinistra, non proprio fino al cucuzzolo in fondo, la carta è sulla costa e sulla cima della cresta precedente.
All’inizio un costone in salitina (per me, in salitona per Tobia e Elena. Per me qualche punto in apparenza in un bosco colorato di bianco, ma… il 3 è una roccetta al margine di una radura e entrata nel famoso bosco “bianco” ...sorpresa erba alta 60-80 cm, qualche albero qua e là. Dove è la radura?? Vabbé la trovo, arrivo perfettamente anche al punto successivo. Peccato che dovrebbe essere una rientranza e a 10 m sembra fine sentiero. Ah, sono qua, vado avanti un po’ e lo trovo … invece orrore vedo dei massi. Stop, dove sono … ah … torno indietro, era il mio punto. Timbrando vedo che c’è una mini mini rientranzina.
Poi inizia il black-out più clamoroso degli ultimi 20 anni. Parto, capisco che da lì in avanti era tutto molto molto difficile. Per sicurezza prendo un sentiero, che dopo un bel po’ faceva una curva a 90 gradi. Appunto poi il nulla … esco prima della curva dal sentiero, non quadra nulla, ovviamente, vedo un sentiero, salgo, vedo un punto … è il 60, io cerco il 66. Dove sono????? Aiuto. Insomma ero sul sentiero giusto di nuovo, dovevo solo continuare e 70 m dopo avrei trovato il mio punto. Invece il mio cervello vede due gigantesche depressioni, vedo omini minuscoli in basso. Dove sono?? Ah, decido che sono due depressioni (a caso), allora devo tornare indietro e salire. Lo faccio … cosa vedo, in mezzo ad un banco di nebbia, il nero, buio, e va giù giù giù mega depressione, rocce ovunque … panico … decido di tornare ad un punto dove sono sicura di sapere dove sono, … era lontano..allora rientro mestamente facendo un bel jogging di 3-4 km!!!!! Ecco perché anche dopo questa 5 giorni tornerò a Lokve, non sia mai che un bosco vinca su di me!
Per fortuna Tobia ha avuto più fortuna (o capacità?). Lui correva HE con cartine senza sentieri. All’inizio non tirava, gli allenatori gli hanno detto di fare allenamento. Sbagliava, allora ha deciso di andare più veloce e … non sbagliava più così tanto e andava meglio! Alla fine è arrivato secondo dietro ad un suo compagno di nazionale. Anche Elena è andata bene, peccato che vicino al sesto punto della seconda tappa è stata assalita da vespe … beccata 9 volte … lei che reagisce male di solito, decide di tornare all’arrivo subito, così alla fine non ha classifica, ma si toglie la soddisfazione di “stracciare” Caia (stesso percorso D18 e D40) alla terza tappa.
Fare CO in Slovenia è fantastico, non sai mai cosa ti aspetta e anche boschi stra-mega conosciuti ogni volta sono come nuovi, sicuramente anche merito dei tracciatori! Tornerò ancora a Lokve, promesso.
- Dettagli
- By -
Ciao Nicola,
con grande tristezza abbiamo appreso la notizia della tua scomparsa. Alcuni giovani scommini non hanno avuto il piacere di conoscerti di persona, in quanto dopo gli studi eri rimasto a Losanna, ma sicuramente hanno sentito parlare di te.
Appena dodicenne, regalasti alla SCOM in quella storica domenica al Rigi, insieme a Caia e Bea uno dei tre titoli ai Campionati Svizzeri. I tuoi successi alle gare ticinesi sono stati numerosi e grazie a questo tuo talento per anni hai fatto parte della Sele Ticino. Oltre ad essere stato un validissimo orientista, hai tracciato gare, sei stato monitore G+S e membro di comitato.
Da Losanna seguivi i risultati degli scommini e volevi sapere come stavano i tuoi amici della SCOM e ricordavamo insieme qualche aneddoto dei tempi passati. Ti abbiamo incontrato a qualche gara in Romandia, avevi ripreso a far CO con Elia e poi eri riuscito ad avvicinare al nostro sport alcuni dei tuoi amici ex-calciatori.
Ti vogliamo ricordare sempre allegro e sorridente mentre corri nel bosco alla ricerca di altre lanterne.
I tuoi amici della SCOM
- Dettagli
- By Poca dal Trasul
Note sparse, a memoria da Oslo
I maschi sapevano di dover affrontare squadre agguerrite nel loro terreno e perciò sarebbe stata dura, ma nelle due gare individuali avevano dimostrato di potere essere lì. Alla resa dei conti non è andata come si sperava, con una conclusione quasi allo sprint fra le due staffette, separate di soli otto secondi per ottenere rispettivamente il 9 e 10 rango. Per la squadra 2 (Joey, Noah, Patrick) è arrivato anche il diploma, perché i nordici hanno infilato fra i primi due squadre, ma ne conta solo una, quindi sesta nazione e dietro a Francia e Austria! La squadra 1 ha visto Thomas partire in modo insoddisfacente,Tobia ha sì recuperato posizioni, ma anche la sua prestazione non è stata brillante. Per finire Sven si è quasi ritrovato col diploma, come detto è però andato agli altri. La nota di squadra non può raggiungere la sufficienza.
Le ragazze hanno probabilmente rivisto la composizione delle staffette in funzione dei risultati delle gare individuali. In prima tratta la squadra 2 è stata chiaramente più performance con Paula, mentre Sofie si è fatta staccare. Ci ha però messo una pezza Simona con un'ulteriore prova superlativa (è stata certamente la più bella sorpresa dei JWOC) ha servito a Sandrine su un piatto d'argento la possibilità di lottare per la vittoria. È finita seconda e si potrà continuare a disquisire se è stato un oro perso o un argento conquistato. Fatto sta che lei è si porta a casa tre medaglie, come Olli, anche se per lui sono tutte d'oro. Dunque nota 6- per le ragazze di Svizzera1 e insufficiente invece l'altra staffetta, con la sola Paula a meritarsi un 4.75 e tornare a casa purtroppo senza neppure un diploma: due volte settima e poi fuori dalla squadra top, vedendosi negata la possibilità di difendere la medaglia dello scorso anno.
A questo punto arrivederci in Engiadina Bassa fra un anno: affrettatevi ad iscrivervi.
Pagina 77 di 93