Ultime novità
- Dettagli
- By CM
Per chi non va in vacanza settimana prossima, giovedì 31 marzo (alle 17.30) viene organizzato un allenamento in cartina (> maggiori info + iscrizioni).
Per chi è interessato si iscriva entro il termine indicato tramite il sito SCOM.
- Dettagli
- By T1
Questo finesettimana è iniziata la stagione nazionale di corsa d'orientamento ed Elena ha subito fatto il colpaccio imponendosi nella categoria delle diciottenni ai Campionati Svizzeri in Notturna. Nei boschi di Meggerwald la giovane scommina ha percorso i 5.2 km con 220 metri di dislivello in 49:26. Al via ai NOM oltre a Elena anche altri sei scommini: bravi tutti!
La domenica si è corsa la prima nazionale dove Elena ha dimostrato ancora una volta il suo talento giungendo terza, ottimo inizio di stagione per lei. Bravo anche il fratello Tobia che si aggiudica il quinto rango negli H20. Da segnalare anche l'ottimo 12esimo rango di Cesare negli H18 e Tulla nelle D45. Bravissimi Giorgio Berna negli H65 e Metka nelle D35 giunti ottavi nelle rispettive categorie. Gli scommini al via alla prima nazionale erano 15, oltre ai già citati al via al primo appuntamento nazionale anche Camilla, Monica, Bea, Filippo, Sissio, Devecchi, Jakob ed infine i giovani Louis e Lucas sempre presenti agli appuntamenti oltre Gottardo.
> classifiche Campionati Svizzeri Notturna (sabato)
> classifiche 1. Naz. A (domenica)
Dalla vicina penisola: Vittoria di Eleonora tra le DE nella gara sprint a Pieve di Soligo!
> articolo sito FISO "Donadini sprint a Pieve di Soligo"
Foto: Elena Campionessa Svizzera in notturna D18
- Dettagli
- By CM
C'è grande attesa per il decollo questo weekend della stagione orientistica nazionale, che quest'anno partirà con la sola luce delle torce elettriche ! Come gara di apertura sono infatti in programma i Campionati Svizzeri in Notturna nel Meggerwald, bosco situato sulla collina che sovrasta il lago dei quattro cantoni, a pochi chilometri da Lucerna. Sette gli scommini muniti di pila frontale che andranno sabato sera alla ricerca di lanterne e, chissà, magari... anche di medaglie.
Domenica, con la luce del sole, al gruppo di giovani scommini si aggregheranno anche otto seniores-scom per partecipare alla 1. Nazionale A che come palcoscenico avrà i boschi di Lindenberg, situati sul confine tra i cantoni di Lucerna e Argovia.
Per gli interessati sarà possibile seguire in diretta i risultati degli scommini su Internet:
> sabato NOM: Live result - orari di partenza degli scommini
> domenica 1. Naz.A: Live result - orari di partenza degli scommini
Stagione nazionale 2016:
La stagione nazionale, proseguirà ad inzio aprile con una gara long vicino a Winterthur, nei boschi di Schauenberg, dove durante il medioevo sorgeva un importante castello e oggi si possono ancora ammirare alcune rovine. In seguito la carovana orientistica nazionale si trasferirà sulle rive del Reno, più precisamente nei boschi di Forst Möhlin, a pochi chilometri da un altro castello, sede di una nota bevanda al malto, dove avranno luogo i Campionati Svizzeri media distanza. Per questo appuntamento di metà aprile i rumor indicano che al cancelletto di partenza ci sarà anche un gruppetto di giovani scommine. Dopo due mesi e mezzo di pausa, ad inizio estate gli "Orientierungsläufer" attraverseranno la Sarine per giungere al Col de la Givrine, nel giura vodese, dove nei boschi già palcoscenico della finale "thriller" middle dei mondiali 2012, gli amanti dei terreni "tecnici" avranno modo di divertirsi in due gare nazionali. La settimana seguente si ritornerà a correre in un terreno Mittelland sulla collina che sovrasta Dietikon, dove saranno in palio i titoli di campioni svizzeri a staffetta.
Sette giorni dopo, occhi puntati nella patria della Nusstorte e della Gestensuppe, più precisamente a Scuol, dove tra i vicoli del ridente villaggio della Bassa Engadina, avrà luogo una gara sprint che farà da contorno ai Campionati del Mondo Juniori che prenderanno avvio il medesimo giorno nel comune grigionese.
Dopo una breve pausa estiva, ad inizio settembre la stagione nazionale ridecollerà dai boschi, tipicamente Mitteland, di Blauen, situati poco a nord dell'aeroporto di Kloten, gara che sarà l'aperitivo del weekend dei Campionati Svizzeri long in programma il 10-11 settembre nel canton Turgovia. I boschi, Tägerwiler Wald e Seerücken, che sovrastano l'Untersee (il lago che insieme all'Obersee, forma il Bodensee o lago di Costanza) saranno infatti teatro di un weekend di gare nazionali che culminerà domenica con la gara che mette in palio il titolo di campione svizzero long.
In autunno innoltrato (15 e 16 ottobre) il "circo" orientistico svizzero e mondiale si trasferisce ad Aarau, dove i migliori orientisti al mondo si giocheranno le ultime carte per la conquista della coppa del mondo, mentre gli orientisti svizzeri avranno modo di calcare i medesimi terreni di gara con due gare nazionali, la prima long nei boschi di Roggehuse / Distelberg e la seconda sprint tra i vicoli della capitale argoviese.
C'è poi grande attesa per il seguente weekend, quando si tornerà a correre nella Vallée de Joux, sede di epici campi cantonali e gare nazionali e grandi ...pascolate. Tra i pascoli e boschi du Petit Risoux, situati nei pressi del villaggio di Le Lieu, avranno infatti luogo i Campionati Svizzeri Sprint e l'ultima gara nazionale.
La stagione nazionale 2016 atterrerà però definitivamente con i Campionati Svizzeri a squadre (TOM) che quest'anno avranno luogo nei boschi di Rheinfelderberg... a 250 m dal noto castello della bevanda al malto.
Speriamo quindi, che come l'inizio della stagione ticinese, la stagione nazionale sia a tutta ... per la SCOM!
- Dettagli
- By CM
Pubblicati i risultati dell'allenamento di stasera (martedì 15 marzo) (> classifiche allenamenti)
- Dettagli
- By CM
Attenzione ci troviamo direttamente in cartina e non in palestra ! (> vedi info dettagliate)
- Dettagli
- By Cicogna
Felicitazioni a Roberta e Alessandro per la nascita della piccola Chiara. Tanti auguri da tutta la SCOM !
Pagina 68 di 93