Un caldo weekend nel Berner Oberland
- Dettagli
- By GaSa
Si è appena concluso il primo weekend autunnale in trasferta per bel gruppo di scommini! Un sole cocente li ha accompagnati tra i boschi dell'Oberland Bernese, dove si sono svolte due gare nazionali con quasi 2000 partecipanti l'una.
Sabato in programma i Campionati Media Distanza (MOM) al Ballenberg. Ben 39 (!!!) gli scommini al via che, tra casette bucoliche e boschetti a tratti anche belli tecnici, si sono goduti la giornata. Tobia si piazza 27° in HE, su 84, Elena 35° su 52 in DE. 6° posto di Omar in HB, tra i ragazzi invece buone prestazioni di Diego e Julie entrambi 16° in H18 rispettivamente D18. Isabel è 8° tra le D10! Bravi anche a tutti gli altri scommini piazzatisi a circa metà classifica.
Un bel gruppo di scommini si è poi fermata a pernottare nei pressi di Berna, nelle ridenti località di Worb e Grosshöchstetten, e dopo un'indimenticabile esperienza culinaria alla Pizzeria Bahnhof di Zäziwil, si sono ritirati nei propri hotel grande tetto spiovente.
Domenica il sole non ha dato tregua e ha accompagnato i corridori anche durante la long nel bosco dell'Honegg. Un bosco molto pulito con valli e vallette a non finire. I 33 scommini sono comunque tornati tutti interi: da notare le prestazioni di Fabienne 12° in D12 e Isabel 9° in D10. In OK Monica è 7°, mentre Omar raggiunge il 3° posto in HB! Jakob arriva 5° in HAM mentre in H18 Enea si posiziona 12°.
Grazie a tutti i partecipanti di questo divertente weekend, appuntamento fra 5 giorni per altri due giorni di grande CO al Grand Risoux!
> Classifiche MOM - Ballenberg > Foto Filippo
> Classifiche 6. Naz. long - Honegg
SCOMmine in evidenza ai Campionati Ticinesi di CO a Cimalmotto
- Dettagli
- By DottOmar
Quest’anno i campionati ticinesi si sono svolti a Cimalmotto, una cartina che, per chi la conosce, mette i “brividi”... ma nonostante questo la SCOM risponde presente con 40 atleti pronti a dare la caccia all’ambito scudetto cantonale. Le difficoltà della cartina si sono fatte sentire, in tanti hanno pascolato fra depressioni, colline, buche, rocce e sassi, ma non le nostre mitiche SCOMmine, infatti al termine della gara la SCOM ha potuto festeggiare ben 6 vittorie e tutte tinte di rosa! La splendida giornata si è poi anche arricchita di altri 5 podi.
Le vincitrici di giornata sono: Isabel Roncoroni (D10) – Fabienne Piattini (D12) – Lucia Baumgartner (D18) – Tulla Spinelli (D50) – Daniela Putzu (D60) – Michela Baumgartner (DB).
Salgono sul secondo gradino del podio: Oliver Baumgartner (H12) – Jakob Hütter (HAM) – Omar Dotti (HAK).
Al terzo posto poi troviamo: Julie Fomasi (D18) – Carlo Nessi (H70).
Che dire, fa particolarmente piacere vedere sul podio giovanissimi come Isabel, Fabienne e Oliver, affiancati da orientisti più esperti ma sempre sulla cresta dell’onda come Tulla, Daniela e Carlo. Lucia e Julie non hanno bisogno di commenti, sono sempre nelle prime posizioni della classifica, assieme a tutti gli altri SCOMmini della loro età, che tante soddisfazioni ci hanno dato e tante ce ne daranno ancora. Dopo il suo infortunio il nostro CT Jakob ha voluto subito far capire agli altri agguerriti SCOMmini della classe prosciutto (HAM) che c’è anche lui. In DB quest’anno c’è una sola dominatrice ed è la nostra Michela, che secondo i più esperti è pronta per il salto di categoria.
A proposito di salto di categoria, dopo anni passati in HB, chi vi scrive ha finalmente deciso di andare oltre e passare in HAK, l’inizio è stato traumatico, un grave errore al primo punto mi ha fatto perdere parecchi minuti, ma poi man mano che la gara continuava anche la sensazione di andare bene aumentava fino al risultato finale: Omar secondo!!!!
Archiviati i campionati ticinesi è ora di salire di un gradino, infatti questo fine settimana sono previsti i campionati svizzeri media distanza al Ballenberg, dove un folto gruppo di SCOMmini darà battaglia per portare qualche medaglia in terra Momò.
L'estate degli orientisti
- Dettagli
- By Lele
La corsa d’orientamento ti invoglia a girare il mondo, a scoprire nuovi boschi, nuovi paesi… e condividere con gli amici questa passione. E l’estate è il momento ideale poiché ci si prende una pausa dagli studi e dal lavoro e ci si può immergere in ambito orientistico affrontando trasferte alla ricerca di nuove esperienze… e di nuove amicizie.
Diversi Scommini non sono stati a guardare e ne hanno approfittato. La 5 giorni d’Italia in programma ad inizio luglio nel Cadore (con Cortina d’Ampezzo, la mitica pista di discesa libera delle Tofane e le tre Cime di Lavaredo a fare da panorama alle gare) seguita a ruota dalla 3 giorni a San Martino di Castrozza (con le magnifiche Dolomiti a dominare sui terreni di gara) hanno permesso al gruppo della SCOM che ha partecipato alle 8 gare in 8 giorni (Berna addirittura 9 gare in 8 giorni), ma anche a chi ha potuto farne solo una parte, di godere di questo sport e fare il pieno dei panorami spettacolari che le Dolomiti offrono ma anche apprezzare la cucina locale con i suoi prodotti genuini conosciuti ovunque. Ottimi risultati nella 3gg con Elena 1.a in W21Elite, Julie 1.a in W18 e Michele 2.o in M21B. Condividere questi momenti con il gruppo Scom è sempre un grande piacere!
Un altro gruppo Scommino è poi partito a metà luglio per partecipare alla SOW dal 15 al 22 luglio ed assistere pure ad alcune gare dei WOC di Flims-Laax. Sotto la guida di Robi, Jakob e Gabriele la settimana ha riservato ai nostri atleti gare molto impegnative in alta quota ed anche qui con panorami mozzafiato sul Vorab e l’Arena tettonica Sardona, Patrimonio mondiale dell’Unesco.
Ma anche altri scommini sono partiti per diverse destinazioni come ad esempio la Slovenia, la Scozia, la Germania, la Cechia, i paesi nordici, i Pirenei, e altri paesi… tutti con bussola e chip, a cercare i punti, a cercare di non pascolare, di vincere o di far bene, a scambiarsi le magliette da CO… insomma a divertirsi, che è quello che più conta.
Fra qualche giorno si terrà il campo cantonale di CO in quel di Wildhaus. Con Jakob vi parteciperanno ben 12 scommini… è sempre un momento importante per i nostri ragazzi in quanto avranno modo di imparare e affinare la tecnica della CO e conoscere i ragazzi delle altre società.
L’attività della SCOM inizierà presto con la 2 gg di Mesolcina (mi raccomando vi voglio tutti presenti il 26 e 27 agosto!), gli allenamenti, il corso principianti, le gare in Ticino e le gare nazionali…e così una nuova stagione avrà inizio e metteremo nel cassetto i tanti ricordi della bella estate orientistica.
Buona stagione autunnale a tutti… e buon inizio anno scolastico ai nostri studenti!
CORSO PRINCIPIANTI 2023
- Dettagli
- By Lele&Bea
Sono aperte le iscrizioni per il corso principianti organizzato dalla SCOM per introdurre bambini e giovani interessati al bellissimo mondo della CO. Primo incontro MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE 2023, per iscriversi contattare Bea o Lele, attenzione ISCRIZIONE OBBLIGATORIA. Tutte le informazioni nei documenti qui sotto.
Weekend CO Mesolcina, vi aspettiamo!
- Dettagli
- By ilComitato
NUOVA CARTA / NEUE KARTE / NOUVELLE CARTE / NEW MAP : Soazza, 1:3'000
-> Flyer ITALIANO - DEUTSCH - FRANCAIS - ENGLISH <-
Per visualizzare i links scarica la versione PDF: Flyer Weekend CO Mesolcina
Alps O-Cup 2023 – LIVIGNO la SCOM in evidenza (B Power)
- Dettagli
- By Dott.Omar
Dal 2 al 4 giugno in quel di Livigno si è svolta la Alps Orienteering Cup 2023 Campionati italiani e Alpe Adria. Il venerdì in attesa dell’arrivo di tutta la truppa SCOM si sono svolti i campionati italiani sprint relay, al via anche una squadra tutta SCOM composta da Bea Lele e Filippo, peccato per un errore di timbratura altrimenti i nostri tre moschettieri sarebbero arrivati nelle prime posizioni della categoria Master 195. In serata dopo un lungo viaggio la SCOM si presenta a Livigno molto affamata e cosa c’è di meglio di una bella cenetta Valtellinese per caricare le batterie? Fra pizzoccheri, stinchi, costate ecc., la prima giornata si è chiusa con il sorriso.
Il sabato è prevista una gara middle valida per la coppa Italia sul passo Eira, l’altezza oltre 2100 metri si è fatta sentire sul fiato degli Scommini ma non sulle gambe infatti sono fioccati i podi, partiamo dalle due categorie elite dominate da Giacomo ed Elena che per l’occasione correvano per la Pol. “G. Masi” e rispettivamente Team Ticino, grandissimo primo posto del nostro ometto Oliver in M12 per la famiglia Baumgartner non è finita qui infatti anche Lucia (Team Ticino) sale sul podio in seconda posizione in W18, sempre con i colori del Team Ticino ottimo terzo posto di Tulla in W45. Ma ora veniamo all’exploit di giornata per la SCOM, il dominio quasi assoluto in M/WB con i primi posti di Cristina e Omar i secondi di Camilla e Adriano ed il terzo di Luca, per un podio quasi totalmente occupato dai colori SCOM. Nel pomeriggio invece si sono scatenate le donne SCOM, con in testa Romina, Renata e Cristina, ci siamo fatti oltre 5km di shopping compulsivo.
La domenica invece è stato il turno dei campionati italiani Long nei boschi che circondano le piste del Mottolino. Pioggia e freddo non hanno fermato gli epici scommini anche oggi non sono mancati i podi si conferma in formissima Oliver giunto secondo in M12 anche Camilla non scherza salendo sul gradino più alto del podio in WB bravissima, ma la grande protagonista di giornata a la nostra Fabienne che domina la categoria W12 con oltre 8 minuti di vantaggio sulla seconda. Da segnalare anche la vittoria con i colori della Besanese di Francesco Magenes in MA.
Le gare di Livigno valevano anche per la Alpe Adria Cup 2023 e anche qui la SCOM non poteva mancare, nelle file del Team Ticino, che ha vinto la manifestazione, erano presenti Elena, Lucia, Tulla, Tobia, Enea e Diego, complimenti per la vittoria. Sull’arco dei tre giorni oltre alle vittorie e ai podi abbiamo avuto moltissimi piazzamenti nei primi dieci che non sto ad elencare ma voglio solo dire BRAVISSIMI a tutti. Un grazie particolare a Lele e Renata per l’organizzazione.
Alla prossima!
Altri articoli …
Pagina 4 di 123