Ultime novità
- Dettagli
- By MoMo
Pubblicati i risultati dell'allenamento di questa sera "CO quattro stagioni" (> classifiche)
Tra le giovani (percorso Primavera) la più veloce è stata Julie, nella categoria Autunno-Estate, quella più agguerrita, vista la presenza di numerosi seniores, domina un promettente Omar mentre sul percorso Inverno ottima prestazione di Gabriele.
Prossimi appuntamenti:
- sabato e domenica Weekend Campionati Svizzeri Sprint + Nazionale A
- martedì 25 ottobre: allenamento - Test dei 3 km
- domenica 30 ottobre: ultimo TMO della stagione in Malcantone
- martedì 1 novembre: niente allenamento (vacanza)
- Dettagli
- By GS
Sabato 15 ottobre, ore 5.40 di mattina, un furgone blu si aggira per le vie di Mendrisio... Movimenti sospetti sono segnalati al Mercato Coperto... Una decina di figure, con tanto di borse e zaini, si danno appuntamento prima dell'alba. Niente traffici loschi o bande varie, sono solo alcuni dei 16 scommini che parteciperanno alle due gare nazionali in quel di Aarau. In programma per sabato mattina c'è una long nei boschi di Roggehuse/Distelberg: il tempo non è dei migliori, ma almeno non piove. Non è freddo, ma nemmeno caldo, o meglio (come la definisce qualcuno) una temperatura "al limite della termica". La gara risulta per molti poco entusiasmante, viste le lunghe tratte da percorre su strade e sentieri, per evitare di bloccarsi tra "le varie tonalità di bianco" di un tipico bosco del Mittelland. I risultati degli scommini sono comunque buoni. Complimenti a Tobia che sale sul podio con un ottimo 3° posto in H20. La sorella Elena deve invece accontentarsi di un buon 4° posto tra le D18. Sempre tra le donne, da segnalare il 6° posto di Tulla tra le D45 e in D18K il 5° posto di Diana. Tra gli uomini, invece il grande ritorno di Fabio Alfieri che si posiziona ben in 13° posizione in HAL. Nella Top 20 di categoria rientrano anche Eleonora (15° in DAL) e Gabriele (20° tra gli HAM). Nel pomeriggio il sole fa finalmente capolino, giusto in tempo per la Long della WorldCup, che vede vincitori i due svizzeri Matthias Kyburz e Judith Wyder.
Domenica invece l'attenzione si sposta nel centro storico di Aarau. Al mattino si svolge la 9. Naz Sprint, che vede come protagonista indiscussa Elena, che ottiene il podio delle D18, con in distacco di ben 20' dalle seconda classificata. A Tobia spetta ancora una volta la medaglia di bronzo degli H20, come anche per Diana, che si aggiudica la terza posizione tra le D18K. Nella Top 10 troviamo ancora Tulla, 8° in D45, e Cesare, 10° tra gli H18. Da segnalare ovviamente anche la prestazione del Presidente che porta valorosamente a termine la propria gara in categoria H40.
Come per sabato, al pomeriggio gli elite di tutto il mondo si sfidano per la gara Sprint della WorldCup, sempre nel nucleo di Aarau. Il grande pubblico presente può seguire da vicino la gara e festeggiare i due vincitori di oggi, ovvero lo svedese Jonas Leandersson e ancora la svizzera Judith Wyder.
Ora l'appuntamento è per il prossimo weekend di trasferta a Le Lieu, dove avranno luogo la SPM nel bosco e la 10° e ultima nazionale.
> classifiche 8. Nazionale A Long (sabato)
> classifiche 9. Nazionale A Sprint (domenica)
- Dettagli
- By MoMo
Una quindicina sono gli scommini che intraprenderanno questo weekend la trasferta oltre Gottardo per partecipare al doppio appuntamento di gare nazionali nel canton Argovia. Le due gare in programma, sabato una long nel bosco Roggehuse/Distelberg e domenica una sprint nella cittadina di Aarau, faranno da cornice agli ultmi due appuntamenti stagionali della Coppa del Mondo di CO, che si concluderà domenica con una gara sprint. Gli scommini, insieme al centinaio di orientisti ticinesi annunciati al via delle due gare nazionali avrà quindi mondo di sostenere ed applaudire la nazionale ticinese Elena Roos reduce da un'ottima stagione sprint.
Gli appassionati che rimarranno a casa potranno seguire le tre gare di Coppa del Mondo sulle TV locali svizzero tedesche (Tele M1 e TV24) o in streaming su Internet:
- venerdì 14 ottobre: Staffetta Mista (mixte relay)
- sabato 15 ottobre: Lunga distanza
- domenica 16 ottobre: Sprint
...mentre per vedere i risultati degli scommini alle due nazionali bisognerà attendere alla sera sul sito swiss-orienteering.ch
SprintCup: Alice brilla nella notte Valmaggese
Nel frattempo si è concluso mercoledì con l'ultima prova di Maggia il trofeo SprintCup 2016 (sul sito ASTi trovate le classifica finali). Trofeo dove quest'anno purtroppo nessuno scommino è riuscito a salire sul podio. Un po' sfortunate ma bravissime Alice (D12) e Gaia (D14) giunte per pochi punti ai piedi del podio. Da segnalare nell'ultima sprint stagionale in notturna tra i vicoli di Maggia il primo 'podio' di Alice (giunta 3a fra le D12) e quelli di Lucas (2o H18/40), di Gaia (3a D14) del presidente Teone giunto 2o tra gli OK.
- Dettagli
- By MoMo
Pubblicati i risultati dell'allenamento di questa sera (martedì) (> classifiche allenamenti)
- Dettagli
- By MoMo
La nuova cartina di Monti Sacco-Citt, sopra Lodrino, realizzata dai fratelli Giorgio e Fausto, in una zona fino a ieri sconosciuta alla maggior parte degli orientisti ticinesi, è stato il palcoscenico del 12. TMO organizzato ieri (domenica) dalla SCOM. Sui tracciati 'pennellati' da Fede, controllati da Roby, ('rastrellati' da Sissio) e con la regia di Rocco buona prova degli orientisti momo' che conquistano 11 podi (3 vittorie, 4 secondi posti e 4 terzi posti).
Fra le DAL grande doppietta con Elena (Pezzati) davanti a Tulla, mentre tra gli uomini (HAL) secondo posto per Tobia a soli 11 secondi dal vincitore di giornata Seba Inderst (GOLD). Tra i seniores ennesima vittoria di Lele $ fra gli H60 e Fritz fra gli H70, categoria nella quale troviamo al terzo posto Devecchi.
Ottimi risultati anche fra le giovanissime delle D10 con il 2 rango di Julie e il terzo posto di Camilla Mongillo (primo podio per lei in carriera). Nella medesima categoria da segnalare anche il 4 posto di Chiara e il 6o di Margherita.
Primo podio anche per Gabriele giunto secondo fra gli HAM, ritorno invece sul podio di Lucas giunto terzo fra gli H18 e Gaia V. giunta 3a fra le DB.
Un bravo anche ai tre giovani scommini che ieri hanno fatto il loro primo TMO da soli: fra gli H10 debutto di Enea (ottimo 4o posto per lui) e Diego, e di Gaia R. fra gli OK.
...Altri dettagli e risultati seguiranno venerdì sull'Informatore.
Un complimento a tutti e soprattutto un grazie a tutti i collaboratori SCOM !
> foto: album 1 - album 2 (di M.Maistrello - da sito Fisolombardia)
Foto: podio D10
- Dettagli
- By MoMo
Prossimi appuntamenti SCOM
> domenica 2 ottobre: TMO SCOM a Lodrino - ricordatevi di portare le torte (dolci o salate) ! (> info)
> martedì 4 ottobre: allenamento in cartina in paese (Attenzione cambio di luogo rispetto al programma iniziale - vedi info) Ricordatevi di iscrivervi
> martedì 11 ottobre: allenamento del martedì (> info)
> mercoledì 12 ottobre: Sprint Cup Notturna a Maggia. Controllate se siete iscritti e/o annunciati per il trasporto (> info)
- Dettagli
- By AJD
La zona alpina di Pesciüm, normalmente conosciuta per le sue piste da sci (e i suoi ottimi mirtilli), è stata teatro oggi dell’11esimo TMO. Una splendida giornata di sole, non troppo calda, ha accolto la carovana degli orientisti ticinesi.
Una trentina gli Scommini presenti, e i risultati non sono mancati.
Tra i vari buoni piazzamenti, spicca la splendida vittoria di Tulla nelle DAL, che su un percorso fisico e nel quale era necessaria una buona tecnica di lettura del terreno, regola 11 tra le migliori orientiste del Cantone. Buon 5° posto per Elena, nella medesima categoria.
Se sui terreni tecnici Tulla si esalta, anche Lele$ non sta certo a guardare: il 1° posto negli H60 è suo di diritto, con una gara superlativa dal primo all’ultimo punto! Due Scommini ottengono la piazza d’onore: Roby negli H50 e Dante negli HB, mentre Chiara si classifica ottima 3a nelle D10. Da notare, in quest’ultima categoria, la massiccia presenza di giovani Scommine con Elodie, Julie e Camilla, rispettivamente 5a, 6a e 7a. Di che ben sperare per il futuro della nostra società. Per due Scommini, purtroppo, l’appuntamento con il piodio è sfumato sul più bello: Gabriele (HAM) e Omar (HB), devono accontentarsi di un comunque buon 4° posto. Va comunque osservato come, oltre ai già citati, altri atleti Scom sono riusciti a posizionarsi nelle top ten delle rispettive categorie. Insomma, la Scom si difende bene anche in altitudine e l’entusiasmo dimostrato dai nostri orientisti lancia alla grande la prossima prova del TMO, che la nostra società organizzerà sui Monti di Lodrino settimana prossima!
- Dettagli
- By MoMo
Questa mattina i boschi situati a nord dell'abitato di Arcegno sono stati il degno palcoscenico dei Campionati Ticinesi lunga distanza.
I bei percorsi tecnici, il terreno di gara insidioso dove era importante saper leggere bene le diverse forme del terreno, e la folta vegetazione di alte felci presente in alcune zone hanno dato parecchio filo da torcere ai numerosi orientisti in gara. All'arrivo si possono infatti contare sulle dita di una mano coloro che dicono di aver fatto una gara perfetta.
Buona giornata per la SCOM che conquista due titoli con Lele $ e Fritz e un totale di 13 podi (tre vittorie, 3 secondi posti e 7 terzi ranghi) e con un record assoluto di partecipazione per la nostra società con ben 52 partecipanti!
Ma andiamo con ordine, i due scudetti di giornata, che portano a 98 il conteggio in casa SCOM in 38 anni di esistenza, arrivano dai seniores. Fra gli H60 Lele $ bissa il successo di Bré superando l'altro momò Giorgio Berna giunto secondo, mentre fra gli H70 grande gara di Fritz che supera nell'ordine i compagni di società Carlo e Devecchi.
Nelle categorie regine DAL e HAL terzo posto per i fratelli Pezzati. Fra le donne vittoria come da pronostico della nazionale Elena Roos (O-92) che supera di solo pochi minuti l'esperta Caia Maddalena (O-92) mentre terza giunge la nostra Elena. Da segnalare anche l'ottimo quarto posto di Tulla, che come la sorella Caia è sempre a suo agio sui terreni tecnici. Fra gli uomini invece, vittoria di Stefano Maddalena (O-92), che supera nell'ordine i più giovani Sebastian Inderst (GOLD) e Tobia, dimostrando che nelle gare tecniche può dire ancora la sua.
Dalle categorie dei giovanissimi giungono altri due ottimi terzi posti con Chiara (D10) e James (H10). Fra le D10 buona prova anche delle altre scommine in gara con Julie 5a, Margherita 8a e Camilla 10a. Terzo rango anche per Daniela fra le D50. Mentre tra gli H50, medaglia di 'chocolat' per Roby che a causa di un errore all'ultimo punto vede sfumare il terzo posto e il titolo di categoria. A vincere in casa Tettamanti ci pensa il nipote Riccardo che fra gli HB, categoria senza titolo, guida il podio tutto SCOM dove troviamo al 2o posto Omar, e al 3o Dante. Fra le giovani da segnalare anche la grande prova di Diana giunta 4a fra le D18 malgrado l'infortunio e il promettente sesto rango di Gaia fra le D14.
Per concludere un bravo a tutti gli scommini in gara !
> ol.zimaa.ch (split-times, paragoni, ecc.)
Pagina 60 di 93