Ultime novità
- Dettagli
- By Dott.Omar
Dal 2 al 4 giugno in quel di Livigno si è svolta la Alps Orienteering Cup 2023 Campionati italiani e Alpe Adria. Il venerdì in attesa dell’arrivo di tutta la truppa SCOM si sono svolti i campionati italiani sprint relay, al via anche una squadra tutta SCOM composta da Bea Lele e Filippo, peccato per un errore di timbratura altrimenti i nostri tre moschettieri sarebbero arrivati nelle prime posizioni della categoria Master 195. In serata dopo un lungo viaggio la SCOM si presenta a Livigno molto affamata e cosa c’è di meglio di una bella cenetta Valtellinese per caricare le batterie? Fra pizzoccheri, stinchi, costate ecc., la prima giornata si è chiusa con il sorriso.
Il sabato è prevista una gara middle valida per la coppa Italia sul passo Eira, l’altezza oltre 2100 metri si è fatta sentire sul fiato degli Scommini ma non sulle gambe infatti sono fioccati i podi, partiamo dalle due categorie elite dominate da Giacomo ed Elena che per l’occasione correvano per la Pol. “G. Masi” e rispettivamente Team Ticino, grandissimo primo posto del nostro ometto Oliver in M12 per la famiglia Baumgartner non è finita qui infatti anche Lucia (Team Ticino) sale sul podio in seconda posizione in W18, sempre con i colori del Team Ticino ottimo terzo posto di Tulla in W45. Ma ora veniamo all’exploit di giornata per la SCOM, il dominio quasi assoluto in M/WB con i primi posti di Cristina e Omar i secondi di Camilla e Adriano ed il terzo di Luca, per un podio quasi totalmente occupato dai colori SCOM. Nel pomeriggio invece si sono scatenate le donne SCOM, con in testa Romina, Renata e Cristina, ci siamo fatti oltre 5km di shopping compulsivo.
La domenica invece è stato il turno dei campionati italiani Long nei boschi che circondano le piste del Mottolino. Pioggia e freddo non hanno fermato gli epici scommini anche oggi non sono mancati i podi si conferma in formissima Oliver giunto secondo in M12 anche Camilla non scherza salendo sul gradino più alto del podio in WB bravissima, ma la grande protagonista di giornata a la nostra Fabienne che domina la categoria W12 con oltre 8 minuti di vantaggio sulla seconda. Da segnalare anche la vittoria con i colori della Besanese di Francesco Magenes in MA.
Le gare di Livigno valevano anche per la Alpe Adria Cup 2023 e anche qui la SCOM non poteva mancare, nelle file del Team Ticino, che ha vinto la manifestazione, erano presenti Elena, Lucia, Tulla, Tobia, Enea e Diego, complimenti per la vittoria. Sull’arco dei tre giorni oltre alle vittorie e ai podi abbiamo avuto moltissimi piazzamenti nei primi dieci che non sto ad elencare ma voglio solo dire BRAVISSIMI a tutti. Un grazie particolare a Lele e Renata per l’organizzazione.
Alla prossima!
- Dettagli
- By GaSa
Sono stati più di 300 i partecipanti al 6. TMO a Lanzo d'Intelvi, organizzato dalla SCOM la scorsa domenica. L'eccellente lavoro organizzativo di Benia e Fabrizio, e gli impegnativi percorsi di Fede controllato dal Robi, sono risultati in una giornata di puro piacere orientistico. I percorsi long non hanno fatto sconti a nessuno, ma gli scommini, ma soprattutto LE scommine, hanno ottenuto risultati più che soddisfacenti.
Elena domina in DAL in 1:10:22, mentre Tulla primeggia tra le D50. Tra le D18 un'avvincente sfida vede Julie imporsi su Lucia con un minimo distacco di 1'32''. In seconda posizione troviamo Daniela P. (D60), Michela (DB), Fabienne (D12) e Daniela Z. (OK). Tra gli uomini Giacomo vince in HAK, Andrea L. è secondo in HB come anche Noah in H12. Medaglia di bronzo per Angelo in H60, Giorgio Berna in H70 e Francesco in H18. Infine da segnalare il terzo posto in OK per la famiglia Tettamanti, bravi!
Premio speciale per i primi classificati DH10 e H70, per i quali il questo Trofeo Devecchi aveva in serbo tre piccoli faggi da piantare e far crescere in suo ricordo. Grazie infine a tutti gli aiutanti e organizzatori che anche questa volta hanno reso possibile una bellissima giornata per tutti gli orientisti della regione.
> Classifiche sul sito SOLV
> Percorsi su LIVELOX
> Foto della premiazione nella Galleria
- Dettagli
- By GaSa
La risposta è semplice... basta partecipare alle trasferte SCOM! ;)
Si è conclusa domenica 14 la due giorni SSM & SPM in Basilea Campagna, a cui hanno anche partecipato una trentina di scommini. Sabato in programma i campionati sprint a staffetta nella contorta cartina di Zwingen. Quattro le squadre total-SCOM al via: Under12 (Fabienne, Oliver, Samuele, Isabel), Under16 (Lisa, Damiano, Matteo, Agnese), Elite (Lucia, Diego, Enea, Julie) e categoria A (Chiara S., Robi, Gabriele, Chiara V.). Niente da fare per le squadre SS12 e SSE, che per via di un errore di punzonatura si ritrovano fuori classifica. Meglio invece per gli SS16, arrivati 25esimi su 46 e gli SSA, ben 16esimi su 42! Da menzionare anche la gara di Bea in una squadra SS60 con thurgorienta, e Camilla in SS40 col CO AGET. Infine da notare la grande prestazione di Tobia ed Elena in SSE nella squadra ASTI Ticino (con Elisa e Matteo Bertozzi) che si posiziona quinta dietro l'OLV Baselland!
Cambio di cornice per gli SPM previsti per domenica: il bel centro medievale di Laufen. In partenza 26 atleti SCOM. Grande prestazione di Tobia ed Elena arrivati rispettivamente 12. e 11. in categoria Elite! E grande prestazione anche di Omar, terzo in HB! Nella top10 troviamo Bea in D65 e Giorgio Berna 4. in H70. Seguono tutti gli altri, più o meno sopra o sotto la metà classifica.
Ancora una volta grazie a tutti, organizzatori e partecipanti, per la piacevole e divertente trasferta SCOM!
Foto: Partenza delle donne élite agli SSM e passeggiata serale sul Reno (Dreiländerbrücke)
- Dettagli
- By GaSa
Cercasi ragazze e donne per completare le squadre SCOM per i Campionati Svizzeri a Staffetta Sprint (SSM) del prossimo 13 maggio a Zwingen (vedi info trasferta). Corritrici anche da altre società sono benvenuti!
SS16 | <FREE> | Damiano | Matteo | <FREE> |
SS40 | Camilla | Adriano | Robi | <FREE> |
SS40 | <FREE> | Omar | Michi | <FREE> |
SS60 | <FREE> | Giorgio Berna | Lele | <FREE> |
- Dettagli
- By GaSa
È stata un successo la manifestazione proposta venerdì sera dalla SCOM nel nucleo di Mendrisio! Una CO notturna alla luce degli storici "trasparenti" che durante il periodo pasquale illuminano i vicoli del Magnifico Borgo. I percorsi meticolosamente disegnati dalla nostra rampolla Julie, sotto il controllo attento dell'esperta Camilla, si intrecciavano tra le viuzze del centro storico, toccando luoghi come la Filanda, il Piazzale alla Valle, l'Accademia, le Scuole Canavée e il nuovo Ospedale, per terminare nel pittoresco viale dei Cappuccini. Percorsi ben disegnati che sono apprezzati dai circa 300 concorrenti presenti a Mendrisio.
Per la SCOM, presente in massa, i risultati sono stati ottimi: 1° posto per Angelo B. in H60, per Oliver in H12 e per Lucia in D18/40, BRAVI! Secondi Ivan T. in H18/40, Fabienne in D12 e Samuele B. in H12. Al terzo posto Tulla in D16/50 e Nuria in D18/40. Seguono in quarta posizione Francesco P. (H18/40), Diego (HA), Giovanna (OK), Isabel (D12), Daniela (D60) e Lele (H60). E un complimento anche a tutti gli altri scommini che nonostante gli impegni organizzativi sono riusciti a partecipare alla gara con buoni risultati. Gli atleti SCOM in partenza sono stati ben 60! Un numero da record!!!
Grazie anche a Teone (capo gara) per il grande impegno organizzativo e a tutti i collaboratori che hanno permesso un perfetto svolgimento della manifestazione. Ai concorrenti, a fine gara, è stata pure offerta una guida ai trasparenti da ammirare lungo il percorso di rientro al centro gara, dove li aspettava un caldo MineSCOM. I risultati li trovate come sempre su o-l.ch, percorsi su RouteGadget. Le foto della gara le trovate QUI (grazie Jacques!).
La partenza dell'apripista Louis on the way Ul vescuv
Piccolo ingorgo in zona punto L'arrivo nel viale dei Cappuccini
- Dettagli
- By Lele
Bella la gara valida quale 2. TMO proposta dall’O-92 domenica scorsa a Curzùtt con partenza a pochi passi dal magnifico ponte Tibetano Carasc, che con i suoi 270m è uno dei ponti sospesi più lunghi della Svizzera. L’arrivo era presso la chiesa di San Barnàrd, monumento gioiello di importanza nazionale, mentre i percorsi passavano poi nelle vicinanze ed alcuni attraverso il nucleo storico di Curzùtt, agglomerato protetto a livello cantonale, restaurato con grande passione dall’omonima Fondazione. Il piano trasporti per andare alla partenza e tornare è funzionato senza intoppi, merito dell’accurata organizzazione O-92.
I nostri scommini hanno dato tutti il massimo per ottenere una buona prestazione ed i risultati non sono mancati. Ottime le prestazioni di Isabel e Lucia, prime in D10 rispettivamente D18, di Elena (2.a in DAL), di Fabienne (2.a in D12), di Sara (2.a in DB) e di Chiara Magenes (3.a in D16). Fra gli uomini sono saliti sul podio un eccellente Samuele Bazzocco, 2.o in H12, e Mark (3.o in H50). Da segnalare inoltre i 4.i posto di prestigio, arrivati da Diego C. in H40, da Riccardo B. in HAK, Francesco in H18 e Oliver in H12. E la CO dei trasparenti di venerdì sera riserverà qualcosa di unico ai quasi 300 concorrenti iscritti, di cui 60 scomminii! Buon divertimento a tutti!
Il percorso vincente di Lucia in D18. Altri percorsi in RouteGadget.
- Dettagli
- By GaSa
Sono pubblicati i risultati del test dei 3km svoltosi lo scorso martedì a Casvegno.
Tutti i risultati (compresi gli storici) sotto Attività > Risultati allenamenti > Test 3 km, test 12 min e test di forza
Miglior tempo di marzo 2023: Ivan T. con 11:58!!! Bravi a tutti i partecipanti anche visti i miglioramenti fatti!
Pagina 4 di 93