Ultime novità
- Dettagli
- By CM
Se la stagione orientistica internazionale non si è mai fermata, quella nazionale è ripartita lo scorso weekend nella Bassa Engadina dove Elena ha conquistato una vittoria sabato alla 7. nazionale A ed un 4 rango domenica ai LOM fra le D20. Il fratello Tobia ottiene invece un buon ottavo rango fra gli HE in una gara che è risultata una delle più dure e Long degli ultimi anni (vedere per credere....) e dove alcuni scommini nelle rispettive categorie hanno battuto diversi record personali (chi per la distanza effettuata, chi per il tempo di tratta,...). Un buon allenamento in vista del prossimo weekend dove è in programma il TMO SCOM a Gribbio, gara valida anche per la JugendCup, manifestazione organizzata dalla SCOM in collaborazione con swiss-orienteering che vedrà sfidarsi nei nostri boschi i giovani delle selezioni regionali svizzere: sabato nella staffetta in programma al Generoso e domenica la gara individuale nei tecnici boschi di Gribbio. Con l'inizio della scuola riprendono anche gli allenamenti del martedì e mentre mercoledì 12 e 19 settembre organizza due giornate d'introduzione alla CO per i ragazzi a partire dalla 3a elementare.
Qui sotto trovate tutte le info.
> Calendario allenamenti del martedì: ricordatevi di iscrivervi entro il giovedì della settimana cosi siete sicuri di avere una cartina
> Corso d'introduzione alla CO: se conoscete ragazzi (a partire dalla 3a elementare) interessati al nostro sport ditegli di iscriversi al corso principianti qui maggiori info
> Calendario gare ticinesi: soprattutto per gli adulti che si iscrivono direttamente con go2ol ricordatevi di iscrivervi
- Dettagli
- By Filippo
Seconda gara ai JWOC 2018 è nuovo oro per Simona Aebersold, con una ulteriore superba prestazione nella gara sprint. Nonostante un'incertezza nell'ultimo terzo di gara ha chiuso con un vantaggio di 26" dopo 15' e 35" di gara, battendo ancora la medesima rappresentante della Cechia della gara long Tereza Janosikova e un'altra magiara Csilla Gardony. Segue all'ottavo rango Lea Widmer e poi le due ticinesi Elisa Bertozzi, 12a, e Elelna Pezzati, 17a.
Le speranze rossoblu erano almeno per un diploma, ma alcune interpretazioni degli ostacoli artificiali posati dagli organizzatori per creare delle scelte di percorso non sono stati subito ben interpretati, in particolare dalla Pezzati. Ancora fuori anche dai diplomi i maschi, con Timo Suter 8o e Reto Egger 10o e ben due atleti fuori gara per punzonature sbagliate o mancate.
Dal nostro inviato in terra magiara Filippo Pezzati
Simona Aebersold all'arrivo della gara sprint
- Dettagli
- By Filippo
Dopi i fasti degli europei assoluti in Ticino la ventenne bernese Simona Aebersold si è presentata a Pirtò, 150 km a sud di Budapest, in veste di grande favorita, forte anche dei 3 titoli individuali conquistati nell’edizione 2017 dei JWOC. Ebbene nella prima prova sulla lunga distanza non ha lasciato spazio alle avversarie, conquistando la vittoria con 5’ di vantaggio dopo 55’ di gara. Raggiante per l’ottavo oro in 4 edizioni dei mondiali juniori, cui ha preso parte, è salita sul podio con l’atleta di casa Zsofia Sarkozy e la ceca Tereza Janosikova. Con loro in gara c’erano le ticinesi Elena Pezzati ed Elisa Bertozzi piazzate rispettivamente al 33° e 43° rango delle 138 orientiste classificate. Mentre Elisa si è dichiarata pienamente soddisfatta della sua prova, nonostante alcuni errori di percorso, Elena, benché sia risultata la seconda miglior svizzera, era piuttosto delusa per un grosso errore occorsole a tre quarti di gara, che le ha preso i minuti per essere fra le prime 15-20.
Oggi però a Kecskemét, città di circa 110'000 abitanti, ci sarà la prova sprint, che è il cavallo di battaglia di Simona, ma anche di Elena.
Dal nostro inviato in Ungheria Filippo Pezzati
Elena alla Long dei JWOC
- Dettagli
- By CM
Se l'attenzione dei media sportivi mondiali è ancora focalizzata sulla Russia, quella del mondo orientistico e momò è orientato sull'Ungheria dove domani (lunedì 9 luglio 2018) prendono avvio i Campionati del Mondo Juniori di Corsa d'Orientamento. Rassegna irridata che vedrà al via anche la momò Elena Pezzati che fresca di maturità professionale commerciale si appresta a difendere la maglia rossocrociata in quest'importante manifestazione. Insieme ad Elena nella rappresentativa elvetica anche la luganese Elisa Bertozzi.
Nazionale rossocrociata che si presenta al via con una compagine compatta e affiatata composta da 12 atleti: 6 ragazze e 6 ragazzi, e tra le cui file può contare la campionessa del mondo juniori in carica Simona Aebersold, che ancora juniore questa primavera ai Campionati Europei assoluti, nei boschi del Serpiano ha conquistato la medaglia di bronzo nella gara middle. La presenza in squadra di colei, che per diversi addetti ai lavori viene considerata l'erede di Simone Niggli, ma anche di altri atleti/e che hanno già brillato nelle categorie giovanili ha fatto decollare alla volta dell'Ungheria una nazionale molto fiduciosa.
In questi campionati del mondo juniori che si svolgono da lunedi a sabato nella regione Kecskemét, nell'Ungheria centro meridionale nella zona compresa tra i fiumi Danubio e Tibisco e nel bel mezzo della Grande pianura ungherese, bisognerà però fare il conto con terreni di gara molto particolari e diversi dai boschi elvetici (tipo Generoso) In effetti si annunciano gare con dislivelli contenuti in boschi a tratti sabbiosi e con strisce di bosco molto fitto.
E la rassegna irridata inizia "a magiara" con la gara regina: la lunga distanza, dove domani (lunedi 9 luglio) nei pressi di Pirtó dalle 9.00 alle 16.00 i migliori juniori mondiali andranno a caccia del primo titolo irridato in un terreno che si annuncia 'zöld' e molto insidioso a tratti simile ad un labirinto. (Orari di partenza: Elena 12:50 - Elisa 12:08 - Simona Aebersold 13:02)
Hopp Suisse! Forza Elena !
Aggiornamenti e commenti seguiranno dal nostro inviato in terra magiara.
Programma:
lunedi 9 luglio - Gara lunga distanza - Pirtó - Liste partenza - Vecchia cartina
martedi 10 luglio - Gara sprint - Kecskemét
giovedì 12 luglio - Qualifiche gara media distanza - Bócsa
venerdì 13 luglio - Finali gara media distanza - Bócsa
sabato 14 luglio - Staffetta
Per seguire le gare:
http://jwoc2018.hu/long-live/
- Dettagli
- By T1
Chi vuole partecipare alle gare nazionali è pregato di compilare il formulario che trova al seguente link:
https://www.scom-mendrisio.ch/scom/index.php/iscrizioni/1353-iscrizioni-gare-nazionali-08-2018
entro e non oltre il 15 luglio 2018.
Per il pernottamento rivolgersi ai responsabili.
- Dettagli
- By Teone
- Dettagli
- By T1
Oggi a Claro si è svolto l'ottavo TMO della stagione 2018 organizzato dall'O-92. Una giornata di sole quasi estivo ha accompagnato le orientiste e gli orientisti tra i boschi e le vie del paese di Claro.
Diego, reduce dalla vittoria ai campionati sociali di ieri, si è imposto anche oggi negli H12! Complimenti al nostro giovane campione. Bravo anche Enea che nella stessa categoria è arrivato sesto. Roby ha azzeccato il materiale (scarpe da trail) è si è imposto negli H50, sempre tonico il Tetta.
Gaia invece nelle D16 comincia a prenderci gusto con il podio e anche oggi è arrivata seconda, bravissima anche lei. Ben tre scommini hanno conquistato il terzo posto, Davide (HAK), Devecchi (H70) e Bea (D60).
Da segnalare anche il quarto posto di Lucia nelle D12 seguita dalle amiche Julie (quinta) e Chiara (sesta). Anche Noé ha sfiorato il podio negli H10 giungendo quarto.
Diego e Roby vittoriosi a Claro
- Dettagli
- By CM
Giornata di festa per la SCOM ieri a Castello dove erano in programma i campionati sociali. Numerosissima la partecipazione con ben 53 scommini a contendersi il titolo di campione sociale oltre alla ventina di mamme, papà, nonni, fratellini e sorelline a cimentarsi anche loro con bussola e cartina.
La formula di gara scelta dal tracciatore Fabio con l'aiuto di Noëmi, era di una gara in linea con 5 percorsi di lunghezza/difficoltà diversa con varianti, il tutto con partenza in massa.
Alle 10:00 il rintocco del campanile della chiesa di Castel San Pietro ai piedi del quale era situata la partenza ha dato il via al 41esimo campionato sociale.
I percorsi si snodavano dapprima nei vicoli del paese per poi salire a Obino e quindi ridiscendere su Castello e ancora un giro tra vicoli e corti con penultimo punto nella caratteristica masseria di Cuntitt, fresca di riattazione, e poi discesa alle scuole elementari dove era situato l'arrivo.
Percorsi che hanno visto dominare 'les enfant du pays' con il giovane Diego che conquista il suo primo titolo sociale, mentre al terzo posto troviamo un altro giovane: Enea. A separare i due amici sul podio ci pensa l'inossidabile Roby giunto al secondo malgrado una gara a suo dire 'perfetta'. Tra le famiglie vittoria della famiglia Piattini davanti a Marta e Luisa e alla famiglia Bazzocco.
La gara è stata seguita dalla tradizionale ed apprezzata grigliata preparata dai nostri grigliatori 'europei' con il team-cucina-mamme scom.
Un grazie a tutti coloro che hanno collaborato nell'organizzazione di questa giornata!
-> Classifiche
Diego all'arrivo - SCOM sociali 2018
Pagina 40 di 93