Ultime novità
- Dettagli
- By CM
Risultati allenamento di martedì "Sfida al crepuscolo in paese"
Dopo l'allenamento di martedì è stato ritrovato un orologio nero digitale ! (>info)
- Dettagli
- By CM
Sabato pomeriggio il passo che divide in due, geograficamente, il Ticino farà anche da spartiacque per la classifica finale del TMO per diverse categorie. Nei boschi del Monte Ceneri è infatti in programma l'ultima prova stagionale del Trofeo Miglior Orientista ticinese.
Gli addetti ai lavori che hanno studiato attentamente le classifiche ci segnalano infatti che in diverse categorie i giochi non sono ancora fatti. La classifica finale verrà stilata alla fine sommando i migliori 8 risultati delle 12 gare in calendario. Anche per qualche momò la gara di sabato sarà quindi cruciale per difendere il podio o per fare un eventuale colpaccio.
Vi tralasciamo le diverse teorie e calcoli fatte dagli addetti ai lavori, essendo più pragmatici preferiamo aspettare sabato sera per sapere.... e comunque vada un bravo a tutti gli scommini, anche a coloro che non necessariamente sono ai vertici nelle singole gare, ma che grazie ad una partecipazione regolare alle gare durante tutta la stagione avranno una classifica. Ma soprattuto come sempre buon divertimento sabato al Ceneri!
Vi ricordiamo che la stagione orientistica ticinese non si conclude sabato ma nel calendario c'è ancora la staffetta organizzata dalla Sele Ticino in programma sabato 18 novembre all'Alpe Naccio, sopra Brissago. Da dove in caso di bel tempo sembra si potrà ammirare un panorama mozzafiato!
Prossimi appuntamenti:
- sabato 28 ottobre - 12. TMO al Ceneri (ASCO): liste di partenza scommini - ultime info - Ritrovo (per il trasporto FURGO): 10.10 a Morbio Superiore, 10.20 al Mercato Coperto
- martedì 7 novembre - Allenamento martedì "CO delle scale" ! (>iscrizioni) (il programma degli allenamenti del martedì ha subito qualche cambiamento nelle attività previste)
inoltre
- sabato 25 novembre - Primo allenamento invernale WinterO a Pedrinate (>informazioni e iscrizioni)
- Dettagli
- By -
Mentre l'attività agonistica ticinese era in pausa, in attesa delle ultime due gare stagionali (sabato 28 ottobre l'ultimo TMO e sabato 19 novembre la Staffetta Sele), un gruppo, anzi due gruppi di scommini non si è fermato.
Ultimo weekend di gare nazionali (CM)
Sabato e domenica sulle pendici del Rigi già teatro di grandi vittorie SCOM (una ...trentina di anni orsono), erano di scena le due ultime prove valide per la classifica nazionale a punti. Questa volta, per questioni organizzativ-logistiche-meteo-prevision-ricreative la compagine SCOM al via era meno numerosa del solito: al via erano infatti solo i nostri "atleti di punta", mentre gli altri hanno optato per altre latitudini (vedi articolo sotto). Per Elena in particolare il weekend era decisivo per la classifica nazionale a punti o meglio nota come la 'Punkteliste', classifica che alla vigilia la vedeva al vertice fra le D18 con soli due punti di vantaggio dalla 'compagna' di nazionale la sangallese Deiniger. Elena domenica esce dalla tempesta di neve sul Rigi difendendo la posizione e seppur condividendola con la 'compagna' di nazionale conquista meritatamente la vittoria finale nelle classifica a punti fra le D18! Per lei 11 volta sul podio in 11 anni ! Grande Elena !
> classifica 8. Nazionale A (sprint)
> classifica 9. Nazionale A (long)
> classifica nazionale a punti: tutte le categorie - D18
...mentre i 4 scommini correvano nella tempesta di neve del Rigi un'altro gruppo di momò...
2 giorni Val Trebbia (OD)
È venerdì sera e il telefono squilla, la notizia è dura da digerire, in un solo colpo perdiamo per malattia il presidente e la CT. Dopo un attimo di smarrimento, i nove scommini rimasti decidono di partire e dedicare la due giorni agli assenti.
Partenza da Pizzamiglio direzione Bobbio, bella cittadina d’origine romana sulle rive del fiume Trebbia in Emilia Romagna, dove è prevista una Sprint Relay valida per il campionato italiano, dopo aver rimescolato le squadre siamo pronti a partire, la squadra elite con Isa (bravissima) in prima frazione Roby e Gabriele centra un buon 24esimo rango, ora parliamo della squadra over 35 soprannominata lui lei e l’altro, Romina alla prima gara ufficiale da il cambio a un carichissimo Devecchi che preso dalla foga per far vedere a Romina che è sempre lui il numero uno commette un piccolo errore di timbratura, in terza frazione Omar cerca anche lui di impressionare e ribadire il suo ruolo di lupo alfa, ma nulla può per portare la squadra alla vittoria. Da segnalare anche l’ottima prestazione di Nicole che in compagnia di due ragazze della Besanese raggiunge un prestigioso settimo rango nella categoria Open. Elodie dopo un errore al primo punto ingrana la sesta e raggiunge un bel sesto posto nella categoria W12.
Dopo la visita del Ponte del diavolo, che pare sia raffigurato anche sulla Gioconda di Leonardo, tutti felici si risale sul furgo in direzione della Pernice Rossa ridente agriturismo sperduto negli appennini settentrionali, dove veniamo accolti con calore dalla proprietaria, che ben presto diventerà un mito grazie alle prelibatezze che ci farà assaggiare.
E’ domenica, la sveglia suona, oggi è prevista una gara Middle valida per la Coppa Italia, apriamo le finestre e subito si capisce che il sole sarà un miraggio, il paesaggio è avvolto da una fitta nebbia, ma non ci scoraggiamo e ci dirigiamo al centro gara. Pronti partenza via e ci lanciamo in questa bella gara in un bellissimo faggeto, alla fine della gara si tirano le somme, Omar malgrado degli errori madornali riesce a salire sul podio, terzo in MB, Devecchi si prende la rivincita con un bellissimo quarto rango in M75, Gabriele in grande spolvero giunge sesto in M20, Romina che dopo il battesimo ufficiale in una sprint è pronta anche per il battesimo del bosco e senza sfigurare conquista un bel 24esimo posto negli esordienti, anche Elodie, Nicole ed Isa portano a termine la loro gara con onore, ora veniamo a Roby forse preso dai sensi di colpa per aver lasciato Rosy al gelo al centro gara, cerca di accorciare una gara che lo vedeva protagonista, ma all’amor non si comanda e così per giungere prima al traguardo tralascia un punto.
Visto che il freddo e la nebbia non vogliono abbandonarci e grazie alla gentilezza dalla padrona della Pernice Rossa, torniamo al nostro agriturismo per una bella doccia calda prima della premiazione, ma visto l’orario Roby chiede anche un piccolo spuntino, detto e fatto, la trasferta in Val Trebbia finisce in allegria fra risotto al cotechino, maccheroncini al Ragù di cinghiale, polenta e gorgonzola e chi più ne ha più ne metta. Per chi vuol sapere della premiazione, mi sa che dovrà attendere la prossima trasferta, infatti ci siamo fatti così prendere dal cibo che la premiazione si è svolta senza gli scommini.
Da rifare.
> classifica Sprint Relay
> classifica Gara middle
- Dettagli
- By CM
Pubblicati i risultati dell'allenamento di ieri (martedì) (> classifiche allenamenti)
Prossimi appuntamenti:
martedì 24 ottobre - Allenamento martedì - CO staffetta notturna (> info)
sabato 28 ottobre - 12. TMO al Monte Ceneri (ultimo TMO stagionale) (> info)
- Dettagli
- By CM
Pubblicati i risultati del test dei 3km di questa sera (> classifiche) Bravissimi coloro che sono migliorati facendo correttamente i giri, bravi chi ha fatto i giri correttamente.. un po' meno bravi chi ha tagliato....
Prossimo appuntamento SCOM:
> martedì 17 ottobre - CO autunnale (> info)
- Dettagli
- By CM
Una vittoria, due secondi posti e tre terzi ranghi al TMO, un quarto posto nel TMS a Cama e uno scommino vincitore alla prestigiosa 25manna!
E soprattutto una megatavoletta di cioccolato ! In breve il bottino SCOM del weekend, una nuova manna per l'ambiente SCOM !
Ma andiamo con ordine, nella tarda serata ieri da Botkyrka, ridente comune della contea di Stoccolma che da anche il nome ad uno scaffale di una nota marca di mobili, giungeva la notizia dell'impresa del 'nostro' Tobia che insieme ai 24 compagni del suo club finlandese del Tampereen Pyrintö 1 conquista la vittoria nella prestigiosa staffetta 25manna. Per lui sicuramente una grande soddisfazione e una ventata di fiducia per il prossimo anno! Per i meno esperti nel settore la 25 manna... vedi sotto.
A qualche parallelo più a sud la giornata non si preannunciava così ridente... alle 7.47 squilla il telefono e dall'altra parte della cornetta la melodia di una famosa canzone per bambini annunciava un piccolo problema tecnico del furgo blu ai box di partenza '...la macchina del capo ha un buco nella gomma...'...ma grazie alla reattività dei piloti della valle e del "Team Principal" si trovava una soluzione d'emergenza per portare i 48 scommini al via del 11. TMO organizzato dall'O-92 in programma quest'oggi in Mesolcina.
Il palcoscenico di gara scelto dagli organizzatori per festeggiare i loro 25esimo anno erano i boschi e prati dei comuni di Cama e Grono.
Due le partenze previste: le categorie maggiori partivano da sopra l'abitato di Leggia e avevano una prima parte sul versante destro della Mesolcina mentre per le altre categorie il triangolo era situato in località 'Froda' poco distanze dai ruderi del castello di Narantola dove alcuni percorsi avevano anche un punto di controllo.
Percorsi a tratti impegnativi sia tecnicamente che fisicamente dove bisognava districarsi fra le diverse sassaie che caratterizzavano diverse zone boschive.
Fra le sassaie delle Moesa grande prova di Roby, che in questo finale di stagione è sempre più 'tonico' e conquista la 5a vittoria di stagione fra gli H50. Grande anche papà Giorgio (Devecchi) fra gli H70 che torna sul podio al terzo rango dietro a Fritz giunto quest'oggi secondo. Secondo posto anche per Omar fra gli HB. Mentre fra gli H16 bravissimo Louis che conquista un meritato terzo rango, terzo rango anche per il fratello Jakob fra gli HAM. Da segnalare anche il buon 5o rango di Isabelle fra le D14, miglior risultato per lei in stagione, ma un bravo a tutti i 48 scommini al via e che hanno concluso tutti in classifica la gara e che regalano un ennesimo 4 rango nel TMS e soprattuto un GRAZIE all'O-92 per la bella giornata e per la gradita mega-tavoletta di cioccolato (buonissima!) e AUGURI per i 25 anni!
Maggiori dettagli venerdì sull'Informatore
La metà di tavoletta di cioccolato rimasta, verrà gustata martedi dopo il test dei 3 km !
La 25manna:
Per i meno conoscitori la 25manna è una delle più grandi e prestigiose staffette di CO nel mondo che si svolge annualmente in Svezia. Le squadre sono composte da bene 25 concorrenti ognuno dei quali deve svolgere il proprio percorso che varia dai 4 ai 9 km e il tempo della squadra vincitrice si aggira di regola attorno alle 5 ore. Facendo due calcoli sicuramente vi starete chiedendo com'è possibile ?!
In realtà solo le tratte 1-2-23-24 e 25 sono con un trattista per squadra, a partire dalla 3a tratta partono simultaneamente 4 trattisti per squadra, ognuno dei quali deve svolgere un percorso diverso, l'ultimo dei 4 trattisti che giunge al traguardo darà il cambio ai prossimo 4 trattisti ...cosi dicendo fino alla fine della 7a tratta quando ripartirà un solo concorrente per squadra.
- Dettagli
- By CM
Pubblicati i risultati dell'allenamento di martedì "CO all'imbrunire" (> classifiche allenamenti)
Prossimi appuntamenti:
- domenica 8 ottobre 11. TMO a Cama (> info gare)
- Ritrovo fissato, per chi si è annunciato al trasporto, alle 7.50 a Mobrio Superiore e 8.00 a Mendrisio, Mercato coperto.
- martedì 10 ottobre Allenamento martedì - Test dei 3 km (Portare la pila e il chip !) (> allenamenti)
- Dettagli
- By Grinden Wald
Il weekend di gare a GrindeLwald incuteva un certo timore ad alcuni scommini: per le più giovani ricordava infatti l'Oscuro Mago della saga di Harry Potter, mentre per i un po' meno giovani la vicinanza dell'epica Eiger-Nordwand non era certo sinonimo di terreni tipo Mitteland, e d'altronde il commento della vigilia dell'apri-pista momò sul fatto che il 'Generoso è piatto in confronto' di certo non confortava.
Ma a rassicurare gli orientisti ticinesi ci ha pensato Elena Roos (O-92), che sui pendii di Grindelwald si è trovata a suo agio e dopo la vittoria del venerdi nella gara long di coppa del mondo, sabato nella middle ha conquistato un prestigioso secondo rango!
Rincuorati da questi exploit una ventina di momò sabato dopo la risalita in 'Gondel' fino alla stazione di First, un'occhiata mozzafiato dalla First Cliff Walk Tissot sulla maestosa catena Eiger-Mönch-Jungfrau poi giù a piedi fino a Waldspitz dove era situata la partenza.
I percorsi più lunghi erano caratterizzati da un inizio 'downhill' in un bosco ricoperto da mirtilli che rendevano la corsa difficoltosa, quindi un primo grande trattone, simile a quelli della World Cup, per poi ritornare nel ripido bosco sotto la partenza fino alla stazione intermedia di Bort dove era situato l'arrivo. Percorsi molto impegnativi e per molti risultati molto più in salita di quanto preannunciato sulla descrizione punti.
Gli, anzi, LE scommine che si sono trovate meglio su questi terreni sono state Noëmi vittoriosa nelle DAL e Tulla 7a fra le D45 mentre gli altri momò in gara chi con più o meno difficoltà e pascolata/e hanno comunque finito tutti la gara.
Domenica invece, il programma prevedeva la 7a Nazionale A sulla media distanza e con il bosco descritto come spettacolare, caratterizzato da zone orientisticamente tecniche con diversi dettagli cartografati e parallelamente da un terreno di gara ricoperto di un soffice muschio... i timori della vigilia erano quindi infondati e la gara si preannunciava quindi tutta in discesa ! E i percorsi più lunghi sono risultati effettivamente caratterizzati da una prima parte tutta in discesa, dove occorreva prestare attenzione oltre alla carta anche dove si mettevano i piedi, ma man mano apparivano zone spettacolari dove effettivamente sembrava di correre su un tappeto ! (Se non ci credete riguardatevi le immagini televisive della gara middle di Coppa del Mondo trasmesse su SRF2 !)
Ancora una volta le migliori scommine sono risultate al 6o rango Tulla (D45) e Noëmi (DE) per lei un ritorno nella categoria regina.
Un bravo a tutti gli scommini che anche ieri hanno concluso la loro gara e all'arrivo abbiamo trovato un soddisfatto presidente in compagnia di ben tre ex-presidenti !
Dopo la gara e dopo aver 'punzonato' con le storiche pinze la CO "Bodmi-Run", una corsa senza cronometro nell'ambito del progetto "MS – Bewegung mit Köpfchen" di corsa verso la Welt Cup arena. In programma la Sprint Mixte Relay di coppa del mondo dove in gara anche tre 'ticinesi' oltre alla rossocrociata Elena Roos (O-92) anche per i colori azzurri la 'nostra' scommina Eleonora e Seba (GOLD). Gara sfortunata sia per Elena Roos che Eleonora entrambe squalificate poiché un compagno di squadra ha sbagliato o dimenticato di timbrare un punto... questo a dimostrazione che nella CO a tutti può putroppo capitare di sbagliare.
> classifiche di domenica
---
JEC: Diploma per Elena nella long
Mentre gli scommini erano impegnati a Grindelwald, la momò Elena (Pezzati) era impegnata in Austria ai JEC (Junior European Cup). Dopo l'argento di venerdi nella staffetta, ha conquistato un ottimo diploma sabato nella gara long giungendo 6a, mentre domenica nella sprint si piazza al 7o rango. Bravissima ! Da segnalare che la rappresentativa rossocrociata conquista la vittoria nella classifica a squadre del trofeo.
Maggiori informazioni seguiranno venerdì sull'Informatore.
Foto: sito organizzatori JEC
Pagina 45 di 93