Ultime novità
- Dettagli
- By BA
Giovedì 16 aprile alcuni valorosi Scommini si sono trovati al solito ponte di Santa Margherita. Il primo problema è stato arrivarci, in quanto la classica strada di accesso non c’è più e si deve ora passare dalle fabbriche di Stabio e poi costeggiare un pezzo di bosco.
Tutti pimpanti, e via. La CO a memoria è tosta, se poi ci sono parecchi incroci di percorso e di sentieri con sentieri verdeggianti… il tutto diventa più tosto. Fa niente se i tempi sono alti, è stato per tutti un ottimo allenamento per ricordarsi solo le cose importanti…. Un complimentone a Louis, che come più giovane del gruppo, si è cimentato nell’arduo percorso a memoria, con il solo aiuto di una cartina con indicati i punti con le carte dove studiare i prossimi punti. Bravo!
Cartina da rivedere, dopo disboscamenti, sassi marcati e introvabili nel verde oppure non marcati, alberi caduti che intralciano notevolmente i sentieri…. Alla prossima Bea
- Dettagli
- By T1
Pubblicati i risultati dell'allenamento di stasera (14 aprile) (> classifiche allenamenti)
- Dettagli
- By fermat
(da uno dei nostri inviati a La Tour-de-Trême)
In Gruyère l’orientamento è doppio, come la panna.
Doppio era infatti il numero di scommini al via rispetto all’ultima corsa di Lattingen, visto che oltre agli immancabili baldi Sagnesi e alla momò trapiantata a Berna, si son visti in partenza anche due monitori reduci dal campo (AJD e Matteo), un graditissimo ritorno (Vasco) e una giovin donzella con le scarpe nuove (Caro).
Doppio è stato il numero dei cambi di cartina che ha dovuto fare il Tobia in H20, dove ha chiuso buon terzo.
Doppi…etta come quella ticinese nelle D16, dove la mitica Elena, buona seconda, è stata preceduta solo dalla compagna di Sele Sofia Besomi.
Doppio il numero medio di ore di sonno dormite dagli scommini iscritti rispetto al mitico AJD, che per partecipare alla gara si è alzato alle 4e15 e ha preso il primo treno da Chiasso insieme a compagnie poco raccomandabili…
Doppia come la presenza momò negli HAM. E se al Matteo capita ogni tanto di correre qualche gara, quello del Vasco è stato – per dirla alla Jakob – un vero e proprio SCOM… back!
Doppia infine come la porzione di macaronis de chalet consumata da alcuni voraci corridori nostrani (non faremo nomi…).
Scommini in Gruyère
Un motivo per cui valeva la pena intraprendere la trasferta.
- Dettagli
- By CM
Giovedì 16 aprile verrà organizzato un allenamento in cartina aperto a giovani e meno giovani (> iscrizioni e info)
I prossimi appuntamenti SCOM sono quindi:
> domenica 12 aprile: 1. Naz. A a Bouleyres (> risultati in diretta per seguire i nove scommini che saranno via)
> martedì 14 aprile: allenamento del martedì (> info+iscrizioni)
> giovedì 16 aprile: allenamento in cartina del giovedì... (> iscrizioni e info)
> domenica 19 aprile: 4. TMO a Grumo (> informazioni)
- Dettagli
- By AJD
Giro di boa per il campo pasquale SCOM-UNITAS, iniziato martedì e che si concluderà domani con il consueto ultimo allenamento.
In questi 4 giorni baciati dal sole, il programma è stato intenso: i boschi del Malcantone non hanno più segreti per noi! Nella foto, i partecipanti alla partenza dell'allenamento di Arosio di questo pomeriggio. Presto, seguirà un dettagliato resoconto del campo dai nostri inviati speciali.
- Dettagli
- By MF
Inizia oggi il campo SCOM-UNITAS. Dopo le colline della Gruyère tocca quest'anno ai boschi del Malcantone, che ospiteranno i giovani scommini per 4 giorni di orientamento, risate e... si spera: sole!
- Dettagli
- By Bea
All'alba del giorno di Pasquetta 4 baldi Sagnesi sfidano il Gottardo: vinto, nemmeno un minuto di colonna. Un'altra momò trapiantata è arrivata prima di noi. Verso le 10 raggiungiamo Lattigen bei Spiez ( vedi foto 1) e diversi amici orientisti bernesi sgranano gli occhi : non abbiamo mai avuto Ticinesi a una nostra gara! Vabbè.. Muniti di pennarello andiamo alla partenza e in ginocchio davanti al mitico Püst via a copiare il percorso. Elena era entusiasta! Correndo D18 ne doveva copiare ben 20. Il bosco era piattino, ma ricco di depressioni, collinette, buche, sassi diventava insidioso. Qualche giretto di troppo...w la bussola, ma poi anche Pasi Ikonen ha corso senza!!! Imparato subito a controllarla!!! Poi dopo un Schnitzelbrot e le rituali 4 chiacchiere all'OL Beiz, ripartiamo direzione Friborgo. Qui prende in mano la situazione Tobia: gita x vedere città...105' su e giù ( vedi foto 2), dall'università al Pont du Milieu e poi su!!! Domani Burgerwald: genitori a spasso, i giovani allenamento!!
Foto 1: Lattigen bei Spiez
Foto 2: Friborgo
Pagina 82 di 93