Ultime novità
- Dettagli
- By Clau
Lunedì di Pentecoste quest’anno sinonimo di Züger Frülings OL, trasferta per pochi intimi in quel di Baar. Gli scommini erano già in viaggio quando leggendo le ultimissime Weisungen si sono accorti che la gara era per temerari: nella categoria maggiore HAL, a Gabriele spettava una bella gara, oserei dire pure impegnativa, con ben 39 - avete capito bene, 39 punti! - da scovare tra le molte viuzze e i molti quartieri residenziali della cittadina a due passi da Zugo, dove ancora si respira aria di festa per l’ultimo titolo conquistato di campione svizzero di hockey.
Si è difeso bene Gabriele, giunto al traguardo con soli 9 minuti di distacco dal primo classificato, su un percorso di 7,4 km. Anche nella categoria HAM i punti non erano pochi, ben 32 in 5,7 km, ma Michele ne ha timbrati solo 31, risultando alla fine squalificato. In HB Omar giunto 5°, ha tentato di fare un sorpasso azzardato ad una giovane infortunata, sorpasso non riuscito trovandosi nella stradina più stretta di Baar, preziosi secondi persi per agguantare una posizione migliore. Ma nella CO succede anche questo: vedere una giovane ragazzina con le stampelle destreggiarsi tra non pochi ostacoli, divertirsi e portare a termine la propria gara con soddisfazione. Tanto di cappello!
Ancora euforica per la vittoria di sabato sui Monti Mondini, Julie non in buone condizioni fisiche, ha portato a termine la propria gara con quasi mezz’ora di distacco dalla prima classificata. Julie e la sprint non vanno molto d’accordo… Meglio è andata mamma Clau giunta 4a in DB su 16 concorrenti al via.
Filippo e Bea erano già giunti al traguardo e si stavano già gustando un ottimo panino quando il quintetto degli scommini partiti da Mendrisio sono giunti a Baar. Al via per la SCOM vi era anche Ilaria, scommina di lunga data ormai da tempo Oltre Gottardo.
Prossimi gare che ci attendono: venerdì prima Fragori, sempre venerdì partenza per le Dolomiti, domenica trasferta a Coira. Ce n’è per tutti!!! Buon divertimento.
-> Classifica
Ilaria con la nuova felpa SCOM! La cartina HAL con 39 punti! (clicca per ingrandire).
- Dettagli
- By Unte
Oggi nei boschi di Monti Mondini si è svolta la prima gara di TMO valida per tutte le categorie, dopo le quattro gare aperte solo ai giovani. La SCOM ha dimostrato di saperci fare sui ripidi pendii sopra Pura, infatti conquista ben 5 vittorie!
Visto che oggi gareggiavano anche i seniori dopo tanto tempo partiamo da loro. Non c'è stata storia negli H70 dove un pimpante Giorgio Berna (Rnabe per gli amici) si impone con quasi otto minuti di distacco sul secondo classificato. Un intramontabile e sempre tonico Robi Tetta mette tutti in riga negli H50, bravo anche Massimo che si piazza all'ottavo posto.
Nelle D16 Julie comincia a prenderci gusto con la vittoria e si impone dopo oltre un'ora di gara davanti ad un'orientista dell'Asco. Il podio è completato da un'altra scommina: una bravissima Elodie. Da segnalare sempre nelle D16 il buon piazzamento di Chiara quinta. Fra i sedicenni dominio SCOM con la vittoria di Enea in 38:18 davanti a Diego distaccato di soli 20 secondi. Bravissimi i due giovani scommini che distaccano di oltre tre minuti il terzo. Un po' più staccato al 10° posto Francesco.
Quinta vittoria di giornata della SCOM è andata ad Adriano che domina la categoria non competitiva degli HB, da segnalare anche il 6° posto di Omar e il 12° di Luca.
Lucia, fra la D14, si piazza al secondo posto a soli 15 secondi dalla vincitrice, anche il fratellino Oliver è secondo negli H10 ad un solo secondo dalla vittoria. Bravissimi i fratelli di Salorino! Fra le quattordicenni segnaliamo anche l'ottavo posto di Linda e il dodicesimo di Lisa. Mentre tra gli H10 Samuele è arrivato quinto e Nicolò ottavo.
Fra i dodicenni siamo contenti del buon piazzamento di Damiano al quarto posto con oltre venti corridori al via. Tulla oggi giocava in casa e nella categoria maggiore si piazza al quinto posto a soli 20 minuti da Elena Roos. Lele$ invece fa un buon sesto posto tra i sessantenni davanti a Filippo dodicesimo. Nelle categorie delle e dei quarantenni dodicesimo posto per Camilla e stessa posizione per Dipa. Purtroppo negli HAL Gabriele timbra un punto sbagliato ed è fuori classifica. Fuori classifica anche il neo-scommino Lauro negli HAM, sicuramente si sapranno rifare nella prossima gara.
Infine segnaliamo anche con piacere il secondo posto di Sarah nelle DB, affollata categorie di mamme scom dove Cristina è settima, Michela decima, Gaia dodicesima e Marisa quattordicesima, fuori classifica Maria Teresa e Jeannette. Nella categoria Open un'ottima Daniela sale sul terzo gradino del podio davanti a Romina dodicesima.
C'era molta voglia di fare CO oggi nell'aria a Pura e finalmente anche i seniori hanno potuto cimentarsi con bussola e cartina per boschi, dopo tanto tempo. Prossimo appuntamento nel bosco il TMO di Cademario fra due settimane.
.... seeyoulaterseeyoulaterseeyoulater ....
-> Classifiche
- Dettagli
- By Teone
Martedì 17.05.2021
Allenamento a Bella Cima Stabio -> tutte le informazioni agli iscritti le trovate QUI
Giovedì 20.05.2021
Riva San Vitale: al posto dell'allenamento di corsa, ci sarà la possibilità di provare la nuova app per fare CO WirO con un percorso fisso per le vie di Riva San Vitale. Leggete attentamente le informazioni che trovate QUI.
Sabato 22.05.2021
TMO a Monti Mondini -> Chi fosse interessato al trasporto in furgone si iscriva QUI.
Ultime info -> QUI
Lunedì 24.05.2021
Zuger Frülings OL -> info QUI
- Dettagli
- By Camilla
Dopo una grande attesa finalmente quest'oggi sul lago di Neuchatel l'élite mondiale si ritrova a sfidarsi per delle gare che contano: in palio infatti ci sono i titoli di Campione Europeo. Quest'anno, in versione urbana, in palio ci saranno i titoli nella gara a staffetta mista sprint (oggi), nella nuova disciplina knock-out (venerdi e sabato) e per finire domenica la gara sprint.
E se purtroppo la SCOM ha dovuto rinunciare alla trasferta prevista a Neuchâtel a causa pandemia, ad andare a Neuchâtel ci ha pensato la nostra Elena (Pezzati) che grazie a delle ottime gare di selezione svoltesi tra i vicoli di Arbedo, Gordola e della Vallemaggia è stata selezionata per difendere i colori rossocrociati nella gara sprint di domenica ! Grande Elena Forza Elena ! (vedi articolo Poca)
Ma già da oggi Forza Elena, infatti al via a difendere il titolo vinto 3 anni orsono in Capriasca, ci sarà anche l'altra Elena nazionale (Elena Roos O-92) in gare in tutte le 3 discipline.
Qui il programma di tutte le gare che come consolazione potremo comunque vedere comodamente sul divano, infatti verranno trasmesse in diretta televisiva sulla televisione svizzera romanda (commento in francese) e su quella tedesca (commento in tedesco o schwizerdutsch)
- Giovedì (oggi) - Staffetta mixte relay - ore 16:30 (diretta TV SRF e RTS2)
- Venerdi (domani) - Knock-Out qualifiche - ore 15:00 (no diretta TV)
- Sabato - Knock-Out Sprint finali
- Quarti di finale dalle 13:20 (no diretta TV)
- Semi-finali dalle 15:00 (diretta TV SRF e RTS2)
- Finale dalle 16:20 (diretta TV SRF e RTS2)
- Domenica- gara sprint dalle 13:10 (diretta TV SRF e RTS2)
Se volete iniziare a studiare le cartine... in particolare quella di Neuchâtel qui potete trovare la vecchia cartina che era stata realizzata in occasione dei Mondiali Seniori del 2010 da due grandi cartografi, anche loro momò: i fratelli Fausto e Giorgio Tettamanti (alias Devecchi) (> cartina da sito world of o)
> per seguire online sito IOF (liste di partenza, live results, GPS tracking)
> TV online: RTS2 o SF
> sito organizzatori www.eoc2021.ch
> altre informazioni interessanti (sito World of O)
Domenica 16 maggio 2021 - Gara sprint con Elena (partenza ore 12:54 - dalle 13:05 sul sito Internet tsr live e dalle 13:15 alla tele canale SRF2 e dalle 15 anche su TSR2)
Elena in azione agli SPM e foto ufficiale swiss orienteering
- Dettagli
- By GaSa
Quest’oggi nel piccolo borgo di Zwingen, in Basilea Campagna, si sono svolti i Campionati Svizzeri Sprint aperti alle categorie giovanili (under 20), élites e accompagnatori. Una decina gli scommini al via che hanno sudato (è proprio il caso di dirlo) per scalare le classifiche della propria categoria, e i risultati sono soddisfacenti!
Partendo dai più piccoli, si fanno decisamente notare i fratelli Bazzocco che in H10 e H12 si posizionano nella parte alta della classifica: Samuele con un 5° posto svizzero (!) e Damiano in sesta posizione su 38 in categoria. Tra le quattordicenni troviamo Lucia a metà classifica (31/51), brava anche lei! In D16 Julie, Chiara e Elodie si posizionano affiancate in 38°, 39° e 43°posizione. Per i giovani H16 si resta in Top20 con Diego 20° (16:33) ed Enea 18° (16:18) su 49 concorrenti!
Ma passiamo alla crème: gli accompagnatori, che vediamo sfidarsi nella desueta categoria OM (Open Medium) facendosi largo tra ben 114 atleti in lista. Pino fatica a reggere la tensione e si trova fuori classifica, mentre Omar con una grande prestazione, si posiziona 74° con un tempo di 21:08. Un minuto e mezzo dopo troviamo Cristina e Luca Rossi, che si ritrovano a condividere lo stesso tempo di 22:48 (coincidenze?). Nella Top20 degli OM entrano invece di prepotenza Gabriele e Jakob, che con una differenza di 7 secondi occupano il 16° e il 18° posto. Tanti complimenti a tutti, che ricordiamo hanno sfidato la sorte iscrivendosi in categoria con la ben nota Frau S. Niggli; la quale, secondo indiscrezioni, avendo notato il calibro degli avversari che si sarebbe trovata ad affrontare in categoria Open, ha deciso di non presentarsi in partenza.
Chiude alla grande la nostra Elena che in DE si posiziona 16° (su 78) con un tempo di 14:13 (e ricordiamolo, per un percorso i 3.1 km, 30 m, 19 Po.). Grande anche l’altra Elena (Roos) che ottiene un buon secondo posto in categoria a soli 3 secondi da Simona Aeberold.
-> Classifiche
-> Foto
Damiano all'arrivo (Foto Pino)
- Dettagli
- By Teone
- Dettagli
- By Unte
Dopo la due giorni nei pressi del Monte Ceneri di settimana scorsa, oggi le giovani e i giovani orientisti ticinesi erano impegnati in Leventina in un terreno di gara molto particolare, caratterizzato da sassi e rocce. Questi terreni sono molto amati dagli appassionati del bouldering, per gli orientisti la lettura della carta è molto impegnativa e difficile e richiede una grande concentrazione.
Oggi a Nivo molto concentrata è stata Julie che si impone tra le D16 con quasi 6 minuti di vantaggio sulla seconda classificata. "Nonostante un paio d'errorini sono andata bene oggi, il percorso era lungo, abbastanza tecnico e quindi difficile." Queste le prime dichiarazioni alla stampa di regime della giovane orientista di Somazzo. Brava Julie che oggi porta a casa l'unica vittoria SCOM.
Comunque gli altri scommini in gara non sono stati a guardare, tra i sedicenni infatti Enea conquista il secondo posto davanti al compagno di squadra (e di Sele) Diego. Stesso discorso tra i giovanissimi H10 ottimo secondo Oliver seguito da Samuele terzo.
Complimenti anche agli altri scommini in gara a Nivo: Gaia Balmelli (DB - 2a), Lucia (D14 - 4a), Damiano (H12 - 5°), Chiara (D16 - 5a), Mariama (D12 - 7a), Francesco (H16 -7°), Lisa (D14). Grazie agli accompagnatori Claudia, Omar e Pino.
"Un po' freschino al mattino, ma poi è arrivato il caldo e ci siamo veramente divertiti a fare CO!" ci confessa Julie.
-> Classifiche
-> Foto
Julie in azione a Nivo! (Foto Omar Dotti)
Pagina 15 di 93