Ultime novità
- Dettagli
- By LF
Lo scorso weekend di gare nel canton Friborgo ha visto la SCOM partecipare in trasferta alla 10ma gara nazionale e ai campionati svizzeri in staffetta (SOM). Dopo una partenza incerta a causa di non chiare avarie, poi chiarite, del furgone bianco, sabato nella gara individuale trionfo delle cateogorie B, con la terza posizione di Cristina e Omar, che scalano la classifica nazionale. Gli altri scommini sono rimasti scombussolati dal bosco particolarmente verde e da un terreno paltoso, come ci si poteva aspettare a seguito dei temporali della scorsa settimana.
Il gruppo ha alloggiato nella città di Friborgo, accolto dallo spettacolo inusuale di una rimozione forzata e da una notte turbolenta visti gli schiamazzi dei clacson per le vie della città e dell'asfaltatura della strada di fronte all'albergo che hanno perturbato il sonno di alcuni scommini.
Domenica a causa degli infortuni, seppur non gravi, del giorno precedente ha richiesto la riorganizzazione delle quattro squadre SCOM: theBoys, theMen, theLadies e theWoman. Eccetto qualche pascolata, buona la prestazione dei ragazzi e di chi non si è arreso ed è riuscito a finire la gara correttamente con tutti i punti, supportato da una tifoseria degna dei migliori campioni. La suqadrona ASTi con la nostra Elena (3. posto di tratta) Elena Roos dell'O-92 (1. posto di tratta) ed Elisa Bertozzi (8. posto di tratta) ha guadagnato la medaglia d'argento. La trasferta si è conclusa con il rientro tardivo in Ticino causato anche dalle partenze spalmate su tutta la giornata e dal traffico stradale, che ha permesso alla SCOM di ammirare il centro storico di Wiedlisbach (ridente cittadina del canton Berna), grazie ad una scelta di percorso particolarmente vantaggiosa per evitare le colonne. Grazie a Claudia e Gabriele per l'organizzazione e complimenti a tutti i partecipanti!
- Dettagli
- By Lele & Teone
Sono stati giorni intensi e pieni di sentimenti per la SCOM, mercoledì pomeriggio a Chiasso eravamo in tantissime/i a ricordare il nostro mitico Devecchi. La SCOM intera si è unita intorno ad una persona immensa. Grazie a tutte/i in particolare alle/ai giovani presenti, Devecchi era fiero di tutte/i voi! Da lassù in mezzo ai boschi del cielo ci guarda con il suo sorriso. Proponiamo di seguito gli interventi di Lele e Teone e le foto proiettate durante la cerimonia.
Bussola, cartina e via…correre nei boschi, assaporare la libertà, a contatto diretto con la natura, lontano da tutto, cercare la strada più breve e più veloce per trovare il punto giusto. Poi a volte ci si perde, ci si ritrova e si riprende la giusta via. Come nella vita d’altronde.
La corsa d’orientamento è fatica, concentrazione, gioia quando tutto va bene. Emozioni, soddisfazioni, delusioni…ma anche amicizia, tanta amicizia.
Che bello è stato gustare assieme una bella birra dopo la gara! Discutere animatamente sulle scelte di percorso, sulla cartina se fatta bene oppure no, se il tracciato era bello. Ma anche parlare di tante cose della vita. Spensierati. Lo sport è tutto questo…momenti che rinsaldano l’amicizia.
Giorgio amava lo sport, la corsa d’orientamento l’aveva preso completamente, e con lui, fortunatamente, abbiamo condiviso questa passione e tanti momenti, in giro per il mondo. Momenti magici, unici, indimenticabili!
Ora c’è tristezza, tanta tristezza, nei nostri cuori. La Scom perde un grande uomo, un grande sportivo, un grande amico, un grande esempio per i giovani. Ci mancherai Devecchi, ci mancherai tanto! (Lele)
Ci sono momenti nella vita di ognuno di noi che è molto difficile trovare le parole per salutare un grande persona e un grande amico nel suo ultimo viaggio. Oggi è uno di quei momenti, perché non ci saranno mai parole sufficienti per ricordare Giorgio Tettamanti e il suo grande attaccamento alla Società Corse d’Orientamento di Mendrisio. A nome di tutta la SCOM faccio le condoglianze a Robi, Marcella, Simone, Marisa e Fausto e a tutti i famigliari.
Caro Devecchi,
per me è un grande onore ricordarti, perché per tutte le scommine e tutti gli scommini sei un grande esempio. Con altri temerari momò nel lontano 1978 hai fondato la SCOM. Sei stato membro di comitato, commissario tecnico e per qualche anno anche presidente.
Ma soprattutto sei un cartografo, assieme a tuo fratello Fausto hai rilevato i boschi di mezzo Ticino, parte di Svizzera anche un po’ d’Italia. Grazie anche al tuo prezioso e disinteressato contributo moltissimi orientisti possono praticare lo sport più bello del mondo che è la corsa d’orientamento. Appena entri in un bosco e cominci a cartografare i tuoi occhi diventano lucidi alla vista di una carbonaia o di una rientranzina. Ti immagini subito un punto posato ad una gara.
Sei sempre presente alle gare, prima della gara ti siedi sul tuo scabello-borsa e ti prepari con calma, consigli i più giovani sulle insidie tecniche della cartina, discuti con le giovani cartografe, ricordi vecchie gare nella stessa cartina e infine con l’entusiasmo di un bambino parti per la tua gara. A fine gara ti ritrovi sempre a discutere, con una birretta in mano, delle scelte fatte, degli errori commessi, dell’imprecisione della cartina e dei suoi colori, di come erano interessanti e tecnici i percorsi sempre con entusiasmo.
Oltre alle gare in Ticino, sei sempre presente anche alle gare nazionali e alle varie trasferte internazionali. Di aneddoti ce ne sono tantissimi e i più vecchi di me potrebbero raccontarne migliaia. Io voglio solo ricordare la trasferta di qualche anno fa che abbiamo intrapreso in Norvegia. Sei stato il primo ad iscriverti e non vedevi l’ora di cimentarti a correre nei boschi del nord e soprattutto di tifare Tobia che correva con i colori della nazionale rossocrociata juniori.
Sei un grande tifoso, infatti quando sia Elena che Tobia sono entrati a far parte della nazionale eri contentissimo e fiero dei tuoi compaesani di Sagno. Ma sei un grande tifoso di tutti gli scommini e tutte le scommine anche quelli alle prima armi.
Appena sono diventato presidente di questa bellissima società, una domenica mattina con un caffè in mano al distributore a Pizzamiglio, mi hai detto una cosa che ho portato con me in questi anni: “Teone la SCOM non ha mai preteso il risultato ad ogni costo, ma partecipazione alle gare e impegno, questo è lo spirito della nostra società”.
Due settimane fa non ti sei perso i nostri campionati sociali al Generoso, martedì sei passato a salutare i ragazzi ad allenamento, mercoledì hai corso a Bedano e venerdì eri ancora in giro a rilevare una cartina di paese… e poi sei partito all’improvviso e hai lasciato un vuoto immenso in tutti noi caro Devecchi, i tuoi famigliari, gli scommini e tutto il movimento orientistico ticinese è in lacrime.
Caro Devecchi oggi siamo in tanti a ricordarti perché sei una persona speciale, tutti ti vogliono un bene enorme perché sei semplicemente Devecchi.
Sono sicuro che in questo momento ovunque tu sia, hai una bussola e una cartina in mano e starai correndo per i boschi del cielo insieme alle aquile!
Ciao Devecchi ci manchi tanto, ma non sparirai mai dai nostri cuori ti ricorderemo sempre con il tuo sorriso e il tuo entusiasmo che ci spronano ad andare avanti. GRAZIE DEVECCHI! (Teone)
- Dettagli
- By Teone
- Dettagli
- By CM
Qui trovate i risultati e percorsi dell'allenamento di martedi onemanrelay
- Dettagli
- By Unte
Oggi nei mitici boschi del Monte Generoso in zona Dosso Dell'Ora si sono svolti i campionati sociali della SCOM. Piano piano si sta tornando alla normalità ed una quarantina di scommine/i si sono contesi il titolo più ambito della stagione. Come tradizione la vincitrice o il vincitore dell'anno precedente deve organizzare il campionato, quindi quest'anno è toccato ad Elodie che si era imposta a Morbio nel 2020. La giovane scommina con l'aiuto di papà Omar e con il supporto tecnico di Robi ha proposto una gara a score abbastanza tecnica che ha messo alla prova i/le concorrenti, soprattutto i più giovani.
Si impone Ivan con una prestazione di forza e concentrazione, infatti il giovane orientista di Castello ha terminato la prova in 28 minuti spaccati. Complimenti a l'outsider di giornata che distanzia di quasi tre minuti un fortissimo Enea che si piazza al secondo posto davanti a Lucia bravissima terza. Nelle prime 10 posizioni ci sono ben otto giovani motivati e questo fa molto piacere, infatti al quarto posto troviamo Julie, al quinto Diego, al sesto Linda, al nono Francesco e al decimo Noé. Fra queste giovani speranze troviamo la nostra Elena-nazionale che giunge settima e Camilla ottava. Tra le famiglie Dylan e papà Lorenzo dominano e vincono davanti ad Agata, Enea e Nuria.
Come dicevo i campionati sociali sono l'appuntamento più importante della stagione e quindi partecipano anche i VIP, infatti oltre alla già citata Elena, oggi al Generoso abbiamo avuto il gradito ritorno di Fritz già campione qualche anno fa negli stessi boschi. Dal Vallese un altro VIP Giorgio Rnabe, che ha fatto la trasferta con la moglie Catu apposta per quest'importantissima gara. Infine, ma non per importanza, il nostro mitico Devecchi che si è lanciato come hai vecchi tempi nei boschi del Generoso!
Organizzazione perfetta della famiglia Dotti, infatti oltre ai già citati Elodie e Omar, mamma Romina si è occupata della buvette e dopo la gara abbiamo potuto gustare un ottimo caffè e delle deliziose torte!
Una bellissima giornata tutti insieme, dopo un lungo periodo! Stupendo!
Il campione sociale Ivan all'arrivo
-> Classifica
-> Foto
- Dettagli
- By Teone
- Dettagli
- By Unte
Fine settimana all'insegna della CO per alcuni scommini. Infatti il "la" è stato dato venerdì sera con la prima Fragori della stagione che si svolgeva in quel di Cadro. Una ventina di scommini al via, da segnalare il terzo posto di Enea e il quarto di Diego nella categoria H1650, quarto posto anche per Lucia nelle D14 e per Chiara nelle D1650.
Dopo lo stop dell'anno scorso, trasferta alle Dolomiti per una due giorni ormai mitica: sabato gara long (gara valida come campionato italiano) e domenica la Dolomities-Relay gara a staffetta a 5 tratte. anche qui una dozzina di scommini che hanno tenuto alta la bandiera gialloblu. Infatti sabato nella gara long una Tulla in piena forma conquista la vittoria tra le D50 in 46:23 distanziando di quasi due minuti la seconda qualificata. Bravissimi anche Enea e Diego terzo rispettivamente quarto fra i sedicenni su quasi trenta concorrenti al via. Segnaliamo anche Robi 4 fra gli H55. Nella staffetta di domenica la squadra SCOM 1 composta da Enea. Ivan, Tulla, Massimo e Gabriele si piazza ad un ottimo 24esimo rango.
Per terminare il fine settimana orientistico alcuni scommini si sono cimentati nella gara nella città di Coira che si è svolta la domenica. Nelle DB dominio SCOM con Claudia che si impone davanti a Renata! Ottimo anche il secondo posto di Lele negli H65 e il terzo posto di Bea nelle D60.
Non da ultimo in Cechia si sono svolte le gare di selezione per le gare del Campionato del mondo, dove hanno partecipato anche Elena e Tobia. I dettagli seguiranno nei prossimi giorni con il commento tecnico del nostro inviato expres.
Classiche del fine settimana:
Venerdì 28.05.2021 - Fragori Cadro
Sabato 29.05.2021 - Campionato italiano long - Collepietra
Pagina 14 di 93