Ultime novità
- Dettagli
- By CM
Mercoledì 11 maggio - CO per tutti a Castel San Pietro
World Orienteering Day - Giornata Orientistica Mondiale
Nell’ambito della Giornata Orientistica Mondiale - World Orienteering Day - promossa dalla Federazione Internazionale di Corsa d’Orientamento, la Società Corse d’Orientamento Mendrisio, organizza una CO per TUTTI.
Sono invitati a partecipare TUTTI gli scommini, fratelli, sorelle, genitori, amici e tutte le persone interessate
> per i non soci SCOM: maggiori informazioni vedi volantino o pagina web www.scom-mendrisio.ch/wod
> per i soci SCOM: ISCRIVETEVI, informazioni e iscrizioni tramite sito SCOM (Attenzione l'allenamento di martedì 10 maggio non avrà luogo)
Nuova rubrica "dispersi e ritrovati"
A seguito di numerose segnalazioni è stata aperta una nuova rubrica "dispersi e ritrovati" (vedi link nel menu qui a fianco) con gli annunci di oggetti "dispersi" o "ritrovati" dagli scommini....
Nelle ultime settimane vengono segnalati...
- Disperso - "Sotto del pigiama SCOM": da dopo il TMO di Giova è disperso un sotto del pigiama SCOM (nuovo) taglia L. Chi per caso avesse ritrovato nella sua borsa/zaino un sotto del pigiama non suo, è pregato di riconsegnarlo al legittimo proprietario (inviare un email a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per segnalare l'avvistamento).
- Ritrovato - "Piatto con bordino": dopo il TMO SCOM di Sagno è rimasto alla buvette un "piatto con bordino". Attualmente il piatto si trova in sede. Il/la proprietaria è pregata di inviare un email a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ritirarlo.
Chi avesse altre segnalazioni da fare per la rubrica "dispersi e ritrovati" è pregato di inviare un email a
TMO di Sagno: Foto e impressioni da Sagno
Sul sito tiorienteering.ch trovate un articolo sul TMO di Sagno di Siro Corsi (GOLD Savosa - Sele Ticino) e numerose altre foto. Una selezione delle foto degli scommini la trovate anche nella galleria fotografica sul sito SCOM.
- Dettagli
- By CM
Oggi la bassa Mesolcina e più precisamente Roveredo accoglieva la 5. prova del TMO che per gli amici grigionesi valeva per il titolo di "Bündner Meisterschaft". 29 gli scommini che malgrado l'inizio di giornata si presentasse tutt'altro che primaverile, con le cime del nostre montagne di nuovo imbiancate, si sono presentati regolarmente alla partenza situata sopra la frazione di San Fedele. Sui tracciati caratterizzati da una prima parte nel bosco, con, per i percorsi lunghi, diverse "tratte" in costa, ed un finale in paese, discreta la prova degli orientisti momò che ottengono tre secondi posti con la giovanissima Julie, seconda ma prima ticinese fra le D10 (Brava!), Devecchi fra gli H70 e Davide fra gli HB. Purtroppo per molte categorie (H50,H14,H12,H10,DAL,DB,D50,D16,D14,D12 e OK ) la gara è stata condizionata dal furto di uno degli ultimi punti situati in paese. Peccato perché questo ha rovinato in parte il grande lavoro degli organizzatori.
Un bravo a tutti gli scommini partecipanti in particolare ai sempre presenti, in paese o nel bosco, sprint o lunga distanza, in pianura o in montagna, con il sole o con la pioggia, continuate così !
> routegadget (in serata o domani lo troverete sul sito ASTi)
> foto
- Dettagli
- By CM
Inizia oggii a Wroclaw, in Polonia, con una gara middle, la stagione di Coppa del mondo 2016 che vede al via anche una rappresentante SCOM ! Alle 10.19 al cancelletto di partenza ci sarà infatti anche la scommina di Valmorea Eleonora che con i colori azzurri farà il suo esordio nel circolo mondiale, mentre alle 11:28 sarà la volta dell'orientista ticinese in forza all'O-92 Elena Roos, che reduce da delle ottime gare di selezione difenderà i colori rossocrociati. Forza !
Domenica mattina, mentre gli orientisti ticinesi e mesolcinesi, saranno impegnati nei boschi di Roveredo (GR), l'elite mondiale si sfiderà nelle vie e nei parchi del capoluogo della Bassa Slesia con una gara di qualifica sprint seguita nel pomeriggio dalla finale. Mentre il weekend polacco di coppa del mondo si concluderà lunedì con la sprint-mitxe-relay (staffetta sprint mista).
Per gli interessati sarà possibile seguire in diretta le gare di coppa del mondo tramite video-streaming, GPS-tracking e risultati live.
> Pagina degli organizzatori: Live Center
> "World Cup Poland: all you need to know" (sito world of o)
- Dettagli
- By T1
Oggi si è svolta la quarta gara valida per il TMO a Sagno organizzata dalla nostra società. Giorgio Berna, giunto appositamente dalla Romandia per poter partecipare a questa gara in un bosco che ha fatto la storia della SCOM, ha dominato in lungo in largo nella categoria degli H60 imponendosi con oltre 13 minuti di vantaggio su Ruedi Lais della GOold. Praticamente in vantaggio dall'inizio il Berna ha spinto al massimo ottenendo sempre il primo o il secondo tempo di tratta ad ogni punto.
Roby Tetta invece si è imposto negli H50 con appena 34 secondi su Checo e 45 secondi su Olivier Minotti dopo oltre un'ora e sei minuti di gara. Tutti molto vicini i primi tre di questa categoria, ma Roby che fino al 10 punto si trovava ancora al terzo posto ha messo il turbo nel finale ed ha conquistato una meritata vittoria!
Papà Devecchi si è dovuto accontentare del secondo posto davanti a Rolf Ebi il lucernese che corre con i colori del Gold. Devecchi che in questi boschi ci è praticamente nato, alla fine della gara era comunque soddisfatto e si è complimentato con il tracciatore. Oggi i percorsi sono stati proposti da Tobia, la nostra punta di diamante, che ha voluto questo gara proprio nei boschi dove si è allenato per migliaia di ore, proponendo dei percorsi impegnativi fisicamente imponendo delle scelte di tratta che hanno impegnato i concorrenti in gara. All'arrivo tantissimi i commenti positivi per la bella giornata di CO proposta al popolo orientista ticinese. La supervisione attenta ed esperta di mamma Bea ha fatto sì che tutto filasse liscio come l'olio. Infine, ma non per ordine di importanza, la logistica curata da Filippo ha permesso alla SCOM di proporre una gara praticamente perfetta. A nome della SCOM ringrazio quindi Bea, Tobia e Filippo!
Bravissima Elena giunta quinta nelle DAL (seconda ticinese), categoria dominata dalle nazionali Sandrine Müller e Lilly Gross e dalla urana Stadler. Brave anche Tulla e Metka giunte sesta rispettivamente decima.
Nella categoria maggiore HAL Cesare si è dovuto accontentare dell'ottavo posto, comunque buona gara per lui. In questa categoria si è imposto Seba Inderst con un tempo di 1:14:27 impiegato per percorrere 8 chilometri con 700 metri di dislivello! Da notare la stoica prestazione di Giona Sala giunto sedicesimo!
La categoria D10 ha visto sul podio ben due giovani scommine: Chiara e Julie, infatti Chiara ha ottenuto un brillante secondo posto davanti a Julie giunta terza: bravissime! In questa categoria è giunta settima Margherita, mentre Camilla ha fatto la sua prima gara in coppia con Elena. Tra le giovani da sottolineare il quinto posto di Gaia nelle D14.
Vittoria tra gli HB di Davide, che non avendo in gara Omar infortunato e Pino su un altro percorso, ha avuto la strada libera verso la vittoria, ma dovrà temere nelle prossime gare le insidie di Michele Fomasi giunto terzo oggi. Brava anche Natasha nelle DB giunta terza. Nuria invece ha conquista il secondo posto tra le DAK.
Infine voglio ringraziare tutti i collaboratori che oggi si sono messi a disposizione oggi per la buona riuscita della gara, il vostro aiuto è stato fondamentale. Un grosso grazie anche a Caro per la nuova simpaticissima maglietta Scom!
Foto: Gli scommini oggi sul podio
- Dettagli
- By MoMo
C'è grande attesa per il ritorno, domani (domenica), dopo oltre tre decenni, della carovana orientistica ticinese nei boschi di Sagno. Il terreno di gara del 4. TMO organizzato dalla SCOM sarà infatti il bosco situato sulle pendici del Bisbino che è stato il "parco-giochi" di numerosi orientisti nati e cresciuti a Sagno.A partire dai fratelli Fausto e Giorgio Tettamanti, e sessant'anni dopo i fratelli Pezzati, senza dimenticare tutti gli altri scommini (ed ex-scommini) che nei boschi attorno al centro scolastico di Lattecaldo hanno trascorso numerose ricreazioni. Ma a Sagno è cresciuta anche la SCOM, infatti esattamente 38 anni orsono, il 23 aprile 1978, la neonata SCOM organizzava insieme all'allora ASPOM una delle sue prime gare.
Per l'occasione la concezione dei percorsi è stata affidata al giovane talento Tobia sotto il controllo attento di mamma Bea, mentre la direzione generale della macchina organizzativa è affidata a papà Filippo. Attesa anche per la scelta, annunciata già da tempo, di organizzare una gara distanza lunga con percorsi più lunghi del solito (120-140 %) ed essendo il terreno di gara tutt'altro che "mittelland" anche i dislivelli saranno importanti.
Quasi 300 gli orientisti annunciati ai cancelletti di partenza, tra cui anche le due nazionali rossocrociate Lilly Gross e Sandrine Müller che fra le DAL saranno le favorite. Cercheranno di avvicinarsi alle esperte orientiste rossocrociate da una parte le giovani promesse ticinesi della Sele con la nostra Elena e dall'altra le più navigate orientiste come le sorelle Spinelli. Tra gli HAL, assenti Sissio e Fede, impegnati come posapunti, a difendere i colori giallo-blu ci saranno Cesare e grande ritorno di Giona Sala.
In totale quaranta gli scommini attesi al via, fra i sessantenni, Giorgio Berna, dopo la buona prestazione settimana scorsa ai MOM, darà filo da torcere ai suoi avversari ("ma l'è gnami napia"), mentre tra i 50 enni grande favorito sarà Roby Tetta. Tra i giovani numerosi gli scommini al via, con il record di 5 ragazze momo' fra le più piccole.
Quindi domani tutti a Sagno, chi volesse ancora partecipare potrà iscriversi fino alle 9.30 presso il centro gara situato alle scuole di Lattecaldo.
Per gli scommini ricordatevi di portare le torte !
Sotto una pioggia battente 17 orientisti momo', dai 10 ai 77 anni, si sono avventurati oggi (domenica) nel piatto bosco di Forst, sulle rive del Reno nella gara valida per i Campionati Svizzeri Media distanza. Migliori scommini di giornata: Giorgio Berna, sesto fra gli H65, Tobia, nono fra gli H20 e la giovanissima Chiara, decima fra le D10. Debutto "bagnato" oltre Gottardo per lei e per le altre tre giovani scommine, Alice, Nicole e Isabelle
Ieri (sabato) nove scommini come aperitivo hanno partecipato alla "9. Baselbieter Dorf-OL", gara sprint nel paese di Gelterkinden (vedi classifiche) per poi terminare la giornata "in tram" a Basilea con una breve visita della città.
> classifiche di domenica - Campionati Svizzeri Media distanza (MOM)
- Dettagli
- By CM
Sono 1831 gli orientisti che questa domenica a Möhlin, nel canton Argovia daranno la caccia ai 33 titoli di Campione Svizzero Media distanza. Tra di loro figurano anche ben 18 scommini, con 4 giovanissime al debutto ad un campionato svizzero. Il terreno di gara situato sulle rive del Reno si preannuncia pianeggiante e caratterizzato da una ricca rete di sentieri.
> MOM: liste di partenza degli scommini
> MOM: GPS tracking per gli HE - DE - H20 (12:15 Tobia) - D20
Sabato un gruppetto di orientisti momo', come "riscaldamento", parteciperà anche ad una gara sprint nel paese di Gelterkinden (Basilea Campagna), gara che per gli élite rossocrociati, insieme a quella di domenica, vale come selezione per la Coppa del Mondo in Polonia e degli Europei in programma a maggio in Cechia. Alla caccia di un biglietto per la Polonia e la Cechia anche la ticinese Elena Roos (O-92) che ieri (giovedì 14 aprile) ha vinto la gara di selezione lunga distanza (complimenti!).
> Sprint: GPS tracking per gli HE - DE
Pagina 66 di 93