Ultime novità
- Dettagli
- By LF
Il ritrovo per il trasporto con i furgoni al FRAGORI di Lamone è mercoledì alle 17.40 al Mercato Coperto di Mendrisio.
- Dettagli
- By LF
Ecco i risultati ufficilali della CO-allenamento svoltasi mercoledì 24 maggio 2017 a Morbio Inferiore, in occasione del World Orienteering Day, il Giorno Internazionale dell'Orientamento.
Altri informazioni sull'evento di scala globale: http://worldorienteeringday.com/
- Dettagli
- By FerMat
Ogni tanto capitano anche giornate così. Per fortuna, verrebbe da dire. E così domenica ha significato ‘trionfale’.
Breve sintesi ad uso di eventuali assenti: si correva e si organizzava al tempo stesso (fatto questo che costringe sempre alcune pedine ai box), e lo si faceva a Castello, in una cartina per tutti nuova– basti pensare che i portoni del piccolo ma intricato (e molto elegante) parco di Loverciano si aprivano per la prima volta all’orientamento ticinese. Eppure le soddisfazioni a sud del ponte diga non sono mancate. E che soddisfazioni! La SCOM seconda nel TMS? Mai successo, pare. A soli 12 punti dalla nidiata dell’ASCO; mai successo. La SCOM che conquista tutto il podio degli HAL, Tobia, Fabio e Gabriele, enfant (prodige) du pays? Mai successo neanche questo, assicura l’ex-pres e memoria storica Filippo. La SCOM che conquista sei vittorie di giornata? Sì, va bene, questo è già successo, ma diciamocelo: fa comunque piacere quando accade (e non è cosa di tutte le settimane). Insomma, gli atleti della SCOM hanno saputo farsi trovare pronti, in alcuni casi per confermare il loro valore e in altri per rimpiazzare lesti gli assenti di giornata. Partiamo dalle donne (noblesse oblige) e dai giovani, per segnalare che la Valle di Muggio può ormai vantare un altro fulmine. Di cognome non fa Pezzati ma Dotti e di nome Elodie. Bravissima; e bravi anche Julie, Chiara, Camilla e Margherita, Enea, Nicola, Diego, Tommaso, Alan, Noé, Beniamin e Lucia. Il futuro della SCOM è assicurato. E vogliamo parlare di Louis, primo in H16? Pare che la nazionale delle aquile gli abbia già telefonato. Ma cosa avete capito? Intendiamo la Mannschaft. I presenti giurano che in realtà anche il Lele abbia ricevuto visite dal cielo a Castello, dopo essere planato (nel vero senso della parola) sul gradino più alto del podio tra i 60. Al brindisi (si brinderà rigorosamente con tazze firmate Mario Botta – libertà lasciata ai singoli sul contenuto) parteciperanno anche Bea, Fritz e Tobia.
Vedere i corridori alle prese con l’intrico dei terrazzi della villa di Loverciano è stato uno spettacolo: qualcuno è stato furtivo e ha capito subito come orientarsi, qualcuno meno e ha dovuto fare dei bei su e giù, accompagnandoli con imprecazioni varie. Pare che il vescovo emerito abbia dovuto chiudere le finestre (o per lo meno le orecchie). Anche il nucleo (che, non sembra!, ma è tutto sali e scendi) ha dato del filo da torcere, e molti hanno potuto scoprire dei luoghi insoliti di Castello, come i bagni pubblici sotto la chiesa, che pare si fossero fagocitati un punto. Chapeau al capogara Teone, che ormai tutto Castello conosce, per aver percorso il paese via per via, corte per corte, infaticabile nel domandare i permessi. Bravo il tracciatore Lucas, che ha esordito con il botto. E grazie a chi ha dato una mano, agli sponsor e infine anche al sole, perché il sole in questi casi non guasta mai.
> foto: alcune foto della giornata
- Dettagli
- By CM
Grande storica giornata ieri a Castel San Pietro per la SCOM.... segue...
pazientate fino a sera ....articolo in elaborazione da parte del nostro 'scriba-controllore'
Complimenti a tutti i partecipanti e soprattutto a chi ha permesso questa magnifica giornata organizzando e aiutando !
> foto: alcune foto della giornata
- Dettagli
- By CM
Venerdì a Barbengo si è svolto l'annuale appuntamento ticinese con lo sCOOL Cup Ticino, gara riservata agli scolari delle scuole elementari e medie del cantone. Quest'anno la manifestazione, giunta alla 14eseima edizione è stata organizzata sotto la regia dell'AGET nei dintorni delle scuole di Barbengo e dove malgrado l'umida giornata quasi 600 ragazzi provenienti dalle sedi scolastiche di tutte le parti del cantone hanno corso alla ricerca delle lanterne. Alla manifestazione hanno preso parte anche alunni provenienti dalle sedi delle scuole elementari di Castel San Pietro, Vacallo, Riva San Vitale e Stabio e dalle scuola media di Riva S.Vitale. Tra di loro sette gli allievi momò che sono riusciti a salire sul podio.
Sul percorso riservato agli allievi di 4a elementare 2o rango di Raffaele Marigliano (SE Vacallo) e 3o rango per Daniel Castorina (SE Riva San Vitale), mentre tra gli alunni di 5a elementare podio per i due compagni di classe (SE Castel San Pietro) e di società, gli scommini Diego Lavezzo ed Enea Rossi, Diego conquista la vittoria mentre l'amico Enea si piazza al 3o rango. Il secondo rango è invece occupato da un altro allievo momò, Liam Doll della SE di Vacallo. In questa categoria in gara anche gli altri due 'scommini' di Castel San Pietro Tommaso e Alan. Infine vittoria anche sul percorso riservato ai ragazzi delle Scuole Medie con Erik Orlandini (SM Riva San Vitale).
Ottimi quindi i risultati ottenuti dai giovani alunni, frutto sicuramente dell'ottimo lavoro d'introduzione alla CO svolto durante l'anno scolastico attraverso il progetto sCOOL nelle diverse sedi e dall'iniziativa di alcuni docenti. Ed è sicuramente anche grazie al progetto sCOOL che sempre più ragazzi si avvicinano al nostro sport, obiettivo dell’iniziativa ! E questo fa ben sperare per il prossimo anno quando lo sCOOL Cup Ticino andrà di scena durante la settimana dei Campionati Europei: dove in Ticino avremo l'occasione di vedere gareggiare i migliori orientisti Europei e parallelamente nella giornata dello sCOOL Cup Ticino giovani ragazzi provenienti da tutto il Ticino, tutti con la medesima voglia di far bene!
> classifiche sCOOL Cup Ticino 2017
- Dettagli
- By CM
> domenica 21 maggio - 6. TMO SCOM a Castel San Pietro (x gli scommini ricordatevi le torte) www.scom-mendrisio.ch/castello
> mercoledì 24 maggio - World Orienteering Day - CO aperta a tutti a Morbio Inferiore (x scommini iscrizioni sul sito SCOM) per altri interessati www.scom-mendrisio.ch/wod
> mercoledì 31 maggio - 1. Fragori a Lamone, CO sprint in paese (> info)
Martedì 23 maggio e martedì 30 maggio NON ci sarà allenamento siete invitati a partecipare alle attività del giorno seguente ! Chi non si è ancora iscritto e pregato di farlo rapidamente!
Vi ricordiamo inoltre che venerdì 26 maggio scadono le iscrizioni per partecipare ai 40esimi campionati sociali e soprattutto alla grigliata che seguirà. Chi non si è ancora iscritto è invitato ad iscriversi inviando il tagliando d'iscrizione al responsabile (> info sociali SCOM)
- Dettagli
- By -
Domenica Castel San Pietro accoglierà la carovana orientistica ticinese, dove avrà luogo la 6a prova del Trofeo Miglior Orientista, gara organizzata dalla nostra società. Il più grande comune viticolo del Cantone vedrà quindi sfrecciare o semplicemente camminare alla ricerca delle lanterne bianco-arancio partecipanti di tutte le età che suddivisi in 25 categorie prenderanno il via sui tracciati preparati dal giovane momò Lucas con il controllo del 'nostro maestro e attore' Matteo mentre la regia è affidata al Matteo presidente.
Nelle categorie maggiori i favoriti, secondo la stampa specializzata, saranno Tobia Pezzati e Caia Maddalena, entrambi oltretutto ritroveranno molto probabilmente luoghi a loro familiari, dove da piccoli hanno imparato l'ABC della CO. Tra gli uomini attenzione anche gli altri due momò in gara: Fabio e Gabriele che sulle strade di casa sapranno sicuramente dare il meglio, mentre tra le donne Tulla cercherà con la sua esperienza di avvicinarsi alla sorella.
Assenti purtroppo per impegni in gare di selezione i giovani atleti della selezione ticinese, e la nazionale rossocrociata Elena Roos, che martedì ha staccato il biglietto per i mondiali in programma ad inizio luglio in Estonia.
Al via vedremo comunque i principali volti dell'orientamento ticinese e anche alcuni confederati così come i numerosi 'orientisti della domenica' appassionati della CO che regolarmente partecipano alle diverse gare del circuito cantonale.
Ma la gara di domenica è anche un'occasione per gli abitanti di Castel San Pietro e della regione che sentono parlare del nostro sport per provare una volta a cimentarsi con bussola e cartina su uno dei percorsi 'popolari'. Un'opportunità per vedere ma soprattutto provare dal 'vivo' uno sport che fra ca 350 giorni vedrà alcuni boschi e nuclei ticinesi tra cui anche il nostro capoluogo palcoscenico delle gare che metteranno in palio il titolo europeo: dal 5 al 13 maggio 2018 infatti avranno luogo i Campionati Europei (EOC2018) prestigiosa manifestazione che viene organizzata sotto il cappello dell'ASTi dal movimento orientistico cantonale e di cui avremo modo di parlarne in dettaglio prossimamente.
Per la gara di questa domenica (21 maggio 2017): ritrovo a partire dalle 12.00 presso le Scuole elementari di Castel San Pietro (posteggi presso il campo di calcio) dove sarà ancora possibile iscriversi nelle categorie 'popolari'
Informazioni dettagliate le trovate al sito www.scom-mendrisio.ch/castello
Per gli scommini: ricordatevi le torte e indicazioni ricevute via mail dal capo-gara!
- Dettagli
- By CM
Risultati della CO degli asinelli di questa sera (> classifiche allenamenti)
Pagina 50 di 93