Ultime novità
- Dettagli
- By CM
Buona prestazione degli scommini oggi a Giova nella terza prova del TMO dove ottengono 11 podi (rettifica)
Vittorie di Lele fra gli H60 e Mark fra gli H40, secondo posto per Julie fra le D10, Daniela fra le D50, Roby fra gli H50, Devecchi fra gli H70, Sarah fra le DAK, Dante tra gli HB e Liam in OK con il papà mentre sul gradino più basso del podio sono saliti Tulla nelle DAL e James fra gli H10.
Da segnalare anche il debutto fra le D10 di Elena M.
Un bravo a tutti i presenti che si sono potuti godere di una splendida giornata quasi estiva !
> SplitAnalyse del 3. TMO (analisi dettagliate)
- Dettagli
- By T1
Qui trovate le info per il 3. TMO di domenica a Giova (> informazioni)
- Dettagli
- By CM
Pubblicati i risultati dell'allenamento di martedì "CO zig-zag" (> classifiche allenamenti)
- Dettagli
- By CM
Nella 2. gara nazionale svoltasi oggi nei boschi di Schauenberg, in una bella e calda giornata primaverile, discreta prova degli orientisti momò. Su percorsi caratterizzati da scelte "rapide" e ripidi pendii, fisicamente impegnativi troviamo due scommini nella top-ten. 7 rango di Elena fra le D18 (52:35 per 5.2 km con 205 m di dislivello) e ottavo rango di Tobia fra gli H20 (in 1:16:59 per 9.8 km con 455 m di dislivello), da segnalare anche la top-20 sfiorata da parte di Cesare negli H18.
Un bravo comunque a tutti gli scommini giovani e meno-giovani che hanno intrapreso la trasferta, che malgrado le premesse iniziali, alla fine "ne è valsa la pena partecipare" come dichiarato dal decano SCOM a fine giornata.
> routegadget.ch: percorsi
> SplitAnalyse: sito dove oltre alle tradizionali classifiche e splittimes, è possibile effettuare differenti interessanti analisi (calcolo errore, classifica per tratta su più categorie, ecc.)
Venerdì seguiranno maggiori dettagli su L'Informatore.
- Dettagli
- By CM
Dopo la breve pausa Pasquale, domani (domenica 3 aprile) ridecolla la stagione nazionale, con la 2. Nazionale A lunga distanza in programma nei boschi di Schauenberg a pochi chilometri da Winterthur.
Fra i quasi 1500 concorrenti al via, 11 saranno gli orientisti momo' attesi a questa seconda prova, che si preannuncia fisicamente impegnativa. Il terreno di gara situato tra i 650 e i 900 m di altitudine si trova attorno alle famose rovine di Schauenburg e viene descritto "caratterizzato da foresta prealpina mista, che presenta zone di ripidi pendii ad altre più pianeggianti con zone aperte (prati) e profondi anfratti. Veloce, ma a tratti anche fitta vegetazione promettono un terreno di gara variato ed esigente".
> lista di partenza degli scommini
> risultati in diretta: liveresult by picotiming
- Dettagli
- By CM
Allenamento di giovedì 31 marzo:
Per chi non era in vacanza qui trovate i risultati di chi ha partecipato alll'allenamento di questa sera (giovedì sera) (> classifiche allenamenti)
Bourgogne - 3 Jours de Pâques:
Dalla Bourgogne, a pochi chilometri dalla patria della famosa senape e dalle terre che producono dei pregiati nivi, giunge la notizia della vittoria nella "3 Jours de Pâques" di Giorgio Berna fra gli H65 ! Complimenti!
> classifiche 3 Jours de Pâques 2016
> cartina
Foto: da Orienteering Ticino
- Dettagli
- By Sissio
Le feste pasquali hanno portato un piccolo gruppo di orientisti della SCOM a partecipare ad una quattro giorni di gare in Slovenia.
Si tratta di Luca (M55) e Daniela (W55) con i colori del VaO, Eleonora (W21E) per la SCOM e Metka (W35) e Sissio (M35) con l'OK Trzin, loro squadra slovena.
Le prime due gare si sono svolte su terreni molto tecnici e su cartine in scala 1:7'500. Percorsi corti e pieni di insidie a causa dello smisurato numero di sassi e depressioni presenti in cartina. La terza gara si é svolta praticamente sulla stessa cartina del secondo giorno, ma in versione long ed in scala 1:10'000, quindi con un tipo di tracciatura completamente diversa. L'ultima tappa invece, ci ha fatto scoprire un terreno completamente diverso ed inaspettato per la Slovenia. Cartina molto gialla, ma molto poco pratosa. Dei pianori che sembrerebbero far pensare a punti facili e ad una gara molto semplice. Le insidie invece erano tantissime, la visibilità era tutt'altro che alta, "sporcata" da alberelli, cespugli e macchie inattraversabili di arbusti. Le tante depressioni e buche si facevano vedere solo quando ci cadevi letteralmente dentro. I punti erano completamente invisibili da lontano e posati quasi sempre "dietro" agli oggetti. Quindi, quattro gare dove ogni giorno dovevi capire come correre e che tecnica usare per andare da un punto all'altro. Come esempio, il primo giorno era consigliabile girare intorno alle depressioni, mentre il terzo giorno era nettamente più veloce passare dentro alle stesse nonostante questo implicasse un po' di dislivello in più da scalare.
Arriviamo alla parte che alla fine interessa un po' tutti, le classifiche.
Sissio in M35 si classifica al quarto posto su tredici partecipanti. Ottimo esordio nel primo giorno seguito da un secondo giorno pieno di errori e da un terzo in leggera ripresa. Conclude la trasferta con una gara di tanta corsa che gli permette di scavalcare in classifica generale l'eterno rivale Stefano Brambilla, di rintuzzare l'attacco di uno spagnolo e di battere Klemen Kenda, presidente della federazione slovena e suo classico rivale quando si corre da quelle parti.
Luca in M55 arriva al sesto posto su dodici partecipanti. Tre ottavi posti parziali ed un sesto. Regolare ma con qualche difficoltà di troppo nei giorni particolarmente tecnici.
Eleonora in W21E, sesta su quattordici. Categoria vinta dal cannibale Simona Aebersold che ha inflitto 27 minuti di distacco alla seconda classificata. La nostra portacolori patisce una giornata negativa all'esordio per poi riprendersi nel secondo giorno. Il terzo ed il quarto giorno non ottiene risultati brillanti ma inanella comunque dei parziali di tutto rispetto battendo anche Simona. Che sia di buon auspicio per il proseguo della stagione.
Metka in W35, terza su ventitre. Gran crescendo. Primo giorno difficile, ma poi, nonostante tanti piccoli pasticci, riesce a portare a casa un podio e lo scalpo di Ursi Ruppenthal una D40 che in Svizzera dice sempre la sua e frequenta le parti alte delle classifiche. Complimenti!
Daniela in W55, quarta su quindici. Battuta solo da un terzetto di finlandesi. Anche lei paga un primo giorno difficile, ma poi si riprende alla grande arrivando ad un passo dal podio.
Alla fine, tutti soddisfatti, tutti con qualche obiettivo raggiunto e pronti a continuare a dar battaglia nei prossimi appuntamenti della stagione.
Dal vostro inviato é tutto. Alla prossima.
> loggator (una specie di Routegadget)
- Dettagli
- By Sissio
Ed è giunto il giorno dell'esordio della SCOM in coppa del Mondo!
Ci avevano già provato Sissio e Metka che l'anno scorso hanno tentato di prender parte alla prova di coppa del Mondo svoltasi in Tasmania, senza riuscirvi, ma partecipando ugualmente alla gara Élite che si svolgeva sullo stesso percorso dei nazionali.
Dopo varie partecipazioni di atleti della Scom a JWOC, EYOC e campionati del Mondo, ci pensa Eleonora a colmare la mancanza con la prima importantissima convocazione. Difenderà i colori dell'Italia dal 30.04.16 al 02.05.16 a Wroclaw in Polonia nella prima prova di Coppa del Mondo.
La convocazione arriva dopo un lungo lavoro di allenamenti, tante partecipazioni alle gare, tanta fatica e tanto sudore.
I risultati dell'anno scorso, in particolare nell'ultima apparizione ai JWOC, ma non solo, stavano già facendo intravedere miglioramenti tali da far sognare un ingresso nella nazionale maggiore.
La strada era ancora lunga, sino a sabato 19.03, quando nella fondamentale gara di selezione, la nostra portacolori ha sbaragliato la concorrenza e si è guadagnata un meritatissimo posto nella spedizione che partirà per la Polonia a fine aprile.
La SCOM intera, in particolare il presidente e colei che sta seguendo assiduamente la crescita non solo di Eleonora, ovvero Bea, fanno i più sentiti complimenti e si mettono comodi comodi ad aspettare per godersi questo primo successo, si spera di una lunga serie.
E adesso, tutti pronti a seguire le gare. Forza Ele!
> Orienteering World Cup 2016 - Poland
Pagina 67 di 93