Ultime novità
- Dettagli
- By Teone
Ecco le classifiche dei campionati sociali 2018 -> Classifiche
Seguirà articolo domani
- Dettagli
- By CM
Pubblicati i risultati dell'allenamento di ieri > attività > classifiche allenamenti
- Dettagli
- By Teone
Ciao a tutti,
chi ha bisogno un passaggio per le prossime gare può iscriversi qui:
- Dettagli
- By CM
Grazie ad un nuovo inizio di stagione scoppiettante Elena è stata selezionata per difendere i colori rossocrociati ai Mondiali Juniori di CO che si terranno dal 5 al 15 luglio 2018 in Ungheria ! Complimenti !
- Dettagli
- By CM
Pubblicati i risultati del WOD: www.scom-mendrisio.ch/wod18
Prossimi appuntamenti:
- martedi 29 maggio - Allenamento dell'e OC (> informazioni)
- venerdi 1 giugno - 1. Fragori a Massagno
- sabato 2 giugno - Campionati Sociali
- domenica 3 giugno - 8. TMO a Claro (Chi ha bisogno del trasporto in furgono iscriversi al più presto)
- Dettagli
- By Teone
Ciao a tutte e a tutti,
il 2 giugno 2018 al mattino a Castel San Pietro si svolgeranno i Campionati Sociali. I percorsi, adatti a tutti, saranno proposti dal campione sociale 2017 Fabio Alfieri. A mezzogiorno ci sarà la tradizionale grigliata presso le scuole elementari, preparata dai nostri cuochi Pino e Omar.
Non esitate ad iscrivervi tramite il formulario che trovate QUI entro e non oltre mercoledì 23 maggio 2018.
Vi aspettiamo numerosi!
- Dettagli
- By CM
Un manifesto turistico degli anni '80 indicava “Ticino terra d'artisti”, oggi un po' O-centrici possiamo anche dire "Ticino terra d'orientisti"!
In questi giorni infatti i nuclei e boschi del nostro cantone sono percorsi dai 'big' dell'orientamento mondiale a caccia del titolo Europeo e da altri migliaia di orientisti che partecipano alla 5 giorni EGK e dai 2800 ragazzi che lunedì hanno partecipato al BancaStato sCOOL Cup.
E a Mendrisio, domenica nel Magnifico Borgo e mercoledì al Serpiano gli atleti rossocrociati hanno conquistato le prime 5 medaglie tra cui ben due titoli. Mentre ieri sera (giovedì) in Capriasca è arrivato il terzo titolo per la Svizzera nella staffetta sprint mista che ha visto come ultima frazionista la ticinese, dell'O-92, Elena Roos che regala così al movimento orientistico ticinese il primo titolo Europeo assoluto ! Grande !
> Maggiori dettagli sui Campionati Europei, vedi stampa cantonale, nazionale ed internazionale e naturalmente sull'Informatore
Campionati Svizzeri Sprint: titolo per Elena Pezzati !
Ieri (giovedì) pomeriggio, sempre in Capriasca, era in programma anche la 3a tappa della 5 giorni EGK che valeva anche come Campionato Svizzero Sprint. Oltre 2000 i partecipanti al via, per la SCOM iscritti erano soprattutto i giovani, visto che la maggior parte degli adulti è impegnata nell'organizzazione di questa frenetica orientistica settimana.
E grandissima giornata anche per i colori scom che conquistano un titolo fra le D20 con Elena (Pezzati) e un bronzo con il fratello Tobia negli HE ! Per la 'nostra' Elena si tratta del 10o titolo in carriera !
Ottimo 6 posto anche per Julie fra le D12. Complimenti a tutti e un bravo anche a Daria e Damiano alla loro prima gara da soli e che lunedì con Elodie sono riusciti a salire sul podio del BancaStato sCOOL Cup nelle rispettive categorie.
> Maggiori dettagli seguiranno sull'Informatore.
> classifica Campionati Svizzeri Sprint SPM
Domani e domenica i giovani scommini saranno ancora impegnati con le ultime due tappa della 5. giorni EGK che valgono anche come gare nazionali e per alcune categorie come gare di selezione (JWOC, EYOC, ...).
Mentre per gli Europei domani in programma la staffetta, tracciata dal duo momò Fede e Roby, mentre domenica la rassegna europea si conclude con la gara 'regina' la long distance (...guardate le lunghezze e capite perché si chiama long...).
E se "Ticino terra d'orientisti" grazie anche e soprattutto a tutti i volontari che stanno lavorando per organizzare questa importante ed impegnativa manifestazione organizzata grazie alla collaborazione di tutte le società ticinesi di CO, come ASTi-EOC.
> per seguire live gli EOC
- Dettagli
- By CM
Nota: ci scusiamo per un "mistero" tecnico l'articolo che era stato scritto prima dell'inizio degli EOC era stato disattivato rieccolo di nuovo pubblicato.
...manca pochissimo ... questa domenica iniziano i Campionati Europei di Corsa d'Orientamento in Ticino, manifestazione che vedrà al via i migliori orientisti europei ma diciamo mondiali visto che nell'orientamento, salvo qualche rara eccezione le nazioni più forti sono quelle europee... con la Svizzera tra le favorite!
La manifestazione è organizzate sotto il cappello dell'ASTi grazie alla collaborazione di tutte le società ticinesi di CO tra le quali la SCOM. Per noi momò nell'anno del nostro quarantesimo è un'onore poter accogliere nel nostro capoluogo ben due gare che assegneranno il titolo!
- Domenica infatti a partire dalle 16.00 a Mendrisio è in programma il primo titolo della rassegna: quello sprint. L'arena è prevista nel suggestivo parco di Villa Argentina dove sarà possibile vedere arrivare i migliori 'sprinter' dell'orientamento e seguire in diretta sul maxi schermo la gara (GPS tracking, immagini in diretta, ecc.) e soprattutto fare tifo ! Tutti quindi a Villa Argentina !
La rassegna in realtà inizia già al mattino a Bellinzona con la gara di qualifica sprint, a Mendrisio infatti alla ricerca del titolo saranno al via solo i migliori!
Dopo la giornata di lunedì dedicata alle scuole ticinesi quando nel parco Ciani di Lugano 2800 allievi si destreggeranno con bussola e cartina e la giornata di martedì sarà dedicata alla gara di qualifica della gara sulla media distanza a Carona.
- Mercoledì il circuito orientistico torna nel Mendrisiotto e in particolare nella regione del Monte San Giorgio dove nei boschi del Serpiano a partire dalle 10:00 i migliori orientisti andranno a caccia del secondo titolo della rassegna quello sulla media distanza. Nel pomeriggio invece i boschi momò saranno invasi dagli 800 partecipanti alla 2 tappa della EGK 5 giorni svizzera gara di contorno 'popolare' che a partire da giovedì raggiungerà gli oltre 2000 partecipanti.
La rassegna infatti proseguirà giovedì in Capriasca nel tardo pomeriggio la spettacolare Sprint Realy (staffetta mista sprint) mentre prima ad inizio pomeriggio a 'scaldare' la zona ci penseranno i partecipanti alla 3. tappa della 5 giorni EGK che per l'occasione vale come Campionato Svizzero Sprint.
I campionati europei si concluderanno poi sabato e domenica con la staffetta classica nel bosco di Tesserete e la gara lunga distanza in Capriasca, mentre per la 5 giorni EGK in programma due gare nazionali.
Programma della settimana e orari e informazioni: www.eoc2018.ch mentre al seguente indirizzo si potranno consultare in diretta i risultati www.eoc2018.live
ABC delle discipline che assegnano i titoli europei:
Sprint: gara corta di una durata di ca 15 minuti si svolge di regola in ambiente urbano o nei parchi con delle cartine molto dettagliate in scala 1:4'000 o 1:5'000.
Disciplina che per gli Europei prevede una gara di qualifica (che sarà domenica mattino a Bellinzona) e la finale, che assegna il titolo, (domenica pomeriggio a Mendrisio) dove al via ci saranno solo i migliori. 2 titoli in palio, quello femminile e quello maschile
Middle o gara media distanza, ha una durata di ca 35 minuti. Di regola hanno numerosi punti, quindi tratte vicine, ma molto tecniche, e si svolgono in boschi ricchi di dettagli. La scala usata per queste gare è la 1:10'000. Disciplina che per gli Europei prevede una gara di qualifica (che sarà martedì a Carona) e la finale, che assegna il titolo, (mercoledì al Serpiano) dove al via ci saranno solo i migliori. 2 titoli in palio, quello femminile e quello maschile
Long o gara sulla lunga distanza: considerati da taluni la gara 'regina' dove il tempo dei vincitori e di ca 1:40. Questa gara si corre con la cartina 1:15'000 e di solito ha meno punti di una gara media distanza ed è quindi caratterizzata da tratte anche molto lunghe dove la 'scelta' (itinerario da seguire) è fondamentale.
Gara 'secca' che non prevede qualifica, 2 titoli in palio, quello femminile e quello maschile
Relay o staffetta a squadre (nazione) composte di tre atleti (trattisti). I primi trattisti partono tutti insieme, svolgono il loro percorso e danno poi il cambio al secondo concorrente, che terminato il suo percorso da il cambio all'ultimo trattista. Vince la squadra che completa prima il percorso completo.
2 titoli in palio: quello femminile e quello maschile
Sprint Relay o staffetta sprint: è l'ultima disciplina nata nel panorama orientistico. Si tratta di una staffetta mista a quattro per nazione, due uomini e due donne che si alternano nel seguente ordine: donna, uomo, uomo, donna. E' l'unica disciplina dove non ci sono le due categorie: femminile e maschile ma un unico titolo in palio.
Chi sono i favoriti ?
Difficile fare pronostici ma secondo i media specializzati svizzeri e i paesi scandinavi partono come nazioni da battere per le gare nel bosco, mentre nelle gare sprint nel lotto di favorite entrano anche sicuramente Danimarca, Russia ma attenzione anche alle diverse outsider. Per quanto riguarda i nomi ? beh anche qui difficile dire e non vorremmo sbilanciarci ma i nomi che circolano sulla rete sono quelli dei migliori atleti del ranking mondiale: Alexandersonn, Bergman, Gemperle, Kyburz, Lundanes, Hubmann, .... ma anche le giovanissime promesse dell'orientamento rossocrociato come Aebersold e Hadorn....e naturalmente la beniamina di casa la ticinese di Cugnasco Elena Roos che nei boschi e paesi dove è cresciuta cercherà di dare il massimo per cercare di conquistare una medaglia.
Gli svizzeri in gara:
Sprint |
Middle | SprintRelay | StaffettaClassica | Long | |||
Simona Aebersold | Sprint | Middle | StaffettaClassica | ||||
Valérie Aebischer | Sprint | ||||||
Sofie Bachmann | Middle | (Riserva) | (Riserva) | ||||
Julia Gross | Sprint | Middle | (Riserva) | StaffettaClassica | Long | ||
Paula Gross | (Riserva) | Middle | StaffettaClassica | ||||
Sabine Hauswirth | Long | ||||||
Lisa Holer | (Riserva) | Long | |||||
Sarina Jenzer | Sprint | Long | |||||
Elena Roos | Sprint | SprintRelay | StaffettaClassica | Long | |||
Martina Ruch | Sprint | (Riserva) | (Riserva) | ||||
Judith Wyder | Sprint | SprintRelay | StaffettaClassica | ||||
Jonas Egger | (Riserva) | Middle | (Riserva) | (Riserva) | |||
Joey Hadorn | Sprint | Middle | (Riserva) | ||||
Fabian Hertner | Middle | StaffettaClassica | Long | ||||
Florian Howald | Sprint | Middle | SprintRelay | StaffettaClassica | |||
Daniel Hubmann | Sprint | Middle | StaffettaClassica | Long | |||
Martin Hubmann | Sprint | SprintRelay | StaffettaClassica | Long | |||
Andreas Kyburz | Middle | StaffettaClassica | Long | ||||
Matthias Kyburz | Sprint | Middle | StaffettaClassica | Long | |||
Andreas Rüedlingen | Sprint | (Riserva) | Long | ||||
Florian Schneider | Sprint | (Riserva) | |||||
Pagina 41 di 93