Ultime novità
- Dettagli
- By T1
Tobia ha ottenuto la sua prima selezione per un evento internazionale con la nazionale Svizzera. Infatti dal 1 al 3 settembre difenderà i colori rossocrociati all'euromeeting di corsa d'orientamento che si terrà in Norvegia.
Tobia, sul suo sito, spiega che 'Non sono i mondiali o la coppa del mondo, ma per me era comunque importante riuscire a qualificarmi di nuovo per una gara dopo più di un anno'; una meritata selezione che premia la tenacia e la grande passione di Tobia per il nostro sport. Bravo Tobia e come dici tu 'Un passo alla volta' ... e andrai lontano!
Complimenti da tutta la SCOM!
- Dettagli
- By fermat
Si è aperta e si è chiusa all’insegna dell’adrenalina la trasferta SCOM a San Martino di Castrozza: il primo giorno ha visto un coraggioso gruppo di orientisti momò alle prese con i cunicoli della grotta di Castello Tesino e l’ultimo giorno ha visto un altrettanto coraggioso gruppo di orientisti (un poco più ristretto, ma con folto pubblico e sostenitori qualche metro più in basso) sfidare l’altezza e saltare da un albero all’altro al parco avventura di San Martino. Adrenalinica è stata anche la settimana orientistica, aperta da due gare in paese che qualcuno aveva definito “sprint”, prima di scoprire che erano in media di oltre 4 chilometri l’una…, e proseguita con tre corse all’interno del parco naturale di Paneveggio e delle Pale di San Martino: nella splendida Val Venegia, dove il bosco è tanto fiabesco quanto implacabile con chi non corteggi e riverisca la cartina, sul Passo Rolle, tra pascoli e piste da sci, e infine nei terribili pendii attorno a San Martino, tecnici ma anche ripidi, sui cui dislivelli gli scommini hanno potuto spendere le ultime energie. Per fortuna che all’hotel Centrale le truppe del presidentissimo Teone sono state foraggiate in misura adeguata ai loro sforzi per tutta la settimana. A proposito dell’albergo, gli scommini lo occupavano quasi per intero. Ci hanno fatto compagnia per tutta la settimana tante corna di cervi e caprioli, trofei di caccia del padrone, una volpe imbalsamata, mascotte delle più giovani, e due adorabili signore nel fiore degli anni su cui il cronista crede di poter dire che abbiamo fatto colpo. A cena ogni tanto compariva qualche orientista, categoria che (e lo diciamo fieri di appartenervi) si riconosce a una prima occhiata. Complimenti a Julie, Margherita, Isabelle, Nora e Gaia. Per alcune si trattava della prima trasferta internazionale: su giudizio unanime di tutti, la SCOM conta adesso qualche vulpera in più.
E i risultati, si chiederà qualcuno? Fuoco e fiamme nelle gare in paese, con ben quattro vittorie (Noemi nelle WA, Matteo negli MA, Elena nelle W20 e Giorgio Berna negli M65) e un secondo posto (Robi negli M50), mentre nel bosco, alle cui gare partecipavano molte e più agguerrite persone, è riuscita a ripetersi solo la Noëmi. La Elena ci è andata molto vicina, con due vittorie di tappa, ma un punto dimenticato la ha esclusa dalla classifica finale. L’avrà consolata la torta gigante che la SCOM ha ordinato per festeggiare le sue due medaglie europee?
> Classifiche 3 giorni Dolomiti
Gli scommini in Trentino - Fabio Alfieri M21E
Noëmi e Matteo vincitori delle gare sprint in W21A e M21A - Roby Tetta allo sprint M50 - Camilla conclude la terza tappa W40 - Devecchi all'arrivo a Tonadico M75
- Dettagli
- By CM
Questo weekend un gruppo di Scomminix ha abbandonato le incandescenti terre a meridione del Lacus Ceresius alla ricerca di conquiste nella terra degli Helvetix. Infatti sabato e domenica, nei territori di Argovia e Soletta, c'erano in palio ben due titoli Helvetici: quello di Campione Svizzero Sprint e quello sulla lunga distanza.
Sabato per il titolo sprint gli orientisti rossocrociati si sfidavano nel campo legionario romano di Vindonissa, oggi noto come località di Windisch. I percorsi si snodavano fra il parco del Königsfelden, l'antico convento clarissiano e francescano, alcuni quartieri residenziali e l'anfiteatro romano per poi concludersi nei pressi delle scuole distrettuali. Su percorsi risultati molto veloci bravissimi Elena e Fabio, che conquistano la medaglia di bronzo con Elena fra le D18 e un biscotto d'orato con Fabio vittorioso fra gli HAL ! Nella top-ten da segnalare l'8. rango di Gabriele fra gli HAM e il 10. di Giorgio Berna fra gli H65 e di Michele Fomasi fra gli HB. Mentre fra le DE da segnalare il 26. rango di Eleonora, che fra una settimana sarà al via con i colori azzurri ai campionati del mondo assoluti in programma in Estonia. Tra gli uomini 24. posto per Tobia.
Domenica per determinare il campione elvetico sulla lunga distanza il palcoscenico di gara erano i boschi del Saalhöhe e il passo del massiccio del Giura che fa da confine fra il canton Argovia e il canton Soletta. Gli amanti dei boschi tecnici tipici del giura sono rimasti delusi infatti il terreno di gara era un bosco tipico del mittelland (fitta rete di strade e sentieri), ma con la caratteristica supplementare di avere numerosi ripidi pendii.... I percorsi presentavano lunghe tratte dove era importante fare la scelta giusta cercando di valutare bene dislivello e lunghezza e poi ....correre velocemente, salite permettendo, ed alcune brevi tratte con dei cambi di direzione dove spesso la difficoltà maggiore era la ricerca di un varco nella fitta vegetazione. Risultato: una gara molto fisica che però non ha impedito ad Elena di fare il bis e conquistare un'altra medaglia di bronzo ! Brava Elena ! Per lei sicuramente una carica in vista dell'importante appuntamento del prossimo weekend, quando difenderà i colori rossocrociati ai campionati europei giovanili.
Per gli altri Scomminix, molti dei quali non abituati a questo tipo di gara fatta di scelte, lunghe distanze e dislivelli, l'impresa è stata più dura, ma tutti giovani e meno giovani sono riusciti a concludere il loro percorso. Bravi !
Bel weekend per la SCOM che oltre alle due medaglie di Elena (siamo a 36 per lei in carriera) e la vittoria di Fabio (che dopo 14 anni riassapora il podio ad un campionato svizzero) ha visto il debutto a delle gare nazionali di Elodie e Diego e ha visto al via ben 10 Scomminix under 18 e un numero sempre più numeroso anche di adulti.
Maggiori dettagli sul weekend di gare seguiranno venerdì sull'Informatore
> classifica Campionati Svizzeri Sprint (sabato)
> classifiche Campionati Svizzeri Long (domenica)
- Dettagli
- By T1
È stato deciso di fondare il Fan Club di Elena Roos, che si chiamerà (se accettato alla costitutiva...) FORZA ELENA.
Naturalmente lo scopo è quello di sostenerla sia moralmente sia finanziariamente, visti gli sforzi necessari per gareggiare a livello mondiale.
Evidentemente FORZA ELENA è aperto a tutti ed ha bisogno dell'adesione di un gran numero di appassionati di CO e tifosi di Elena Roos dell'O-92.
1. luglio - Riunione costitutiva e visione su grande schermo della gara sprint dei Campionati del Mondo.
2. luglio - Visione in compagnia della gara sprint relay
Iscrizioni entro il 25 giugno, e dettagli nell'invito.
- Dettagli
- By scom
La famiglia della SCOM è sempre più grande: domenica 11 giugno è nata Fabia Castelli. Auguri da parte di tutta la società a mamma Nuria, papà Benedetto e alla sorella Agata!
- Dettagli
- By Sissio
Infine, oggi 19.06, sempre dal sito della federazione italiana (http://www.fiso.it/notizia/woc-ecco-i-convocati-che-difenderanno-l-azzurro-in-estonia-17151), arriva la convocazione per Eleonora Donadini ai campioanti del mondo che si terranno in Estonia (http://woc2017.ee/) dal 29.06 al 08.07
- Dettagli
- By CM
Pubblicati i risultati dell'allenamento di ieri sera (> classifiche allenamenti)
Buone vacanze a tutti !
Pagina 48 di 93