Ultime novità
- Dettagli
- By CM
I risultati del weekend hanno galvanizzato numerosi scommini che martedì sera nel test dei 3km di Casvegno hanno battuto diversi record personali ! Bravissimi sia per i risultati e per l'impegno Fra i ragazzi vittoria di Enea mentre tra le ragazze la più veloce è stata Elodie.
Prossimi appuntamenti:
> domenica 27 ottobre - 12. TMO a Gola di Lago
> 2-3 novembre weekend nazionale TOM-SSPM
> martedì 5 novembre: riprendono gli allenamenti del martedì dopo le vacanze di morti
> domenica 10 novembre: Staffetta Sele in paese a Breno (percorsi adatti per tutti) Iscrizioni entro lunedi 4 novembre tramite email ad Andrea (> vedi qui)
- Dettagli
- By fermat
Domenica bagnata, domenica fortunata per la SCOM, che il 20 ottobre ha organizzato nel nucleo di Mendrisio i Campionati ticinesi sprint. Per la società del presidente Matteo Moreni è stata una pioggia di successi. Organizzativi prima di tutto, perché la soddisfazione dei 404 concorrenti che si sono lanciati sui percorsi di Camilla Moreni e Tulla Spinelli è stata grande. Personali poi, perché la società momò si è aggiudicata 4 prestigiosi titoli cantonali, e anche collettivi, perché con 145 punti totali la SCOM ha colto un lusinghiero terzo posto nel Trofeo Miglior Società, sopravanzando O-92 Piano di Magadino (139) e CO Aget Lugano (107).
Nella categoria regina HAL Tobia Pezzati non ha lasciato scampo agli avversari, laureandosi campione con 1’06” di vantaggio su un altro momò: Fabio Alfieri. Scudetto anche per Roberto Tettamanti (H50), autore di una gara da lui stesso definita perfetta, e per papà Giorgio (H80), quinto in classifica ma unico ticinese ad aver completato la prova nella categoria vinta dal comasco-momò Carlo Nessi.
La grande sorpresa di giornata si chiama però Enea Rossi e viene da Castel San Pietro. Si è laureato campione ticinese nella categoria H14, regolando la lotta interna su Francesco Piattini (terzo) e Diego Lavezzo (quarto). Enea ha guidato una pattuglia di aggurriti giovani che si sono distinti nelle rispettive categorie: Lucia Baumgartner (D12) ha mancato di soli 10” il bis, dopo il titolo conquistato nel bosco in primavera. Anche Gaia Mombelli (D18) e Louis Hütter (H18) sono secondi, mentre Nora Teoldi ha ottenuto di classe un onorevole terzo posto in D16, lo stesso piazzamento di Damiano Bazzocco in H10. Vittoria di giornata, con un gran tempo, pur senza scudetto per Jakob Hütter (HAM), mentre Noemi Cerny è terza nelle DAL. Tra i seniori, sorride anche Raffaele Crivelli (H60), che si dimostra in buona forma chiudendo secondo di giornata.
Tobia in azione nelle corti di Mendrisio (Foto Perler).
Podio H14-D14: Enea campione ticinese e Francesco terzo! (Foto Perler).
- Dettagli
- By ex-pres
Ben 4 vittorie oggi per la SCOM in terra grigionese e soprattutto en plein nelle categorie maggiori. In HAL Tobia vede col binocolo girato gli avversari, tra i quali il migliore è ancora l'inossidabile Madda (51 anni!!!). Fra le DAL Elena non ha dato scampo neppure all'altra nazionale gialloblu presente, anche se per il momento per l'OLV Baselland, Sofie Bachmann e ottima quinta Tulla, anche lei intramontabile.
Ci ha preso gusto in questo autunno a salire sul primo gradino del podio Julie, che in D14 è alla terza vittoria consecutiva!! Brava!! Intrattabile pure Roby, che in H50 non si è fatto sorprendere da Mark, che è sì secondo, ma ben distanziato.
Ed ora vediamo un po' di podi e altre buone prestazioni, che ci han permesso di staccare alla grande il CO Aget nella classifica di società che ci ha visto quarti. In H10 ottimo terzo Damiano, ma veramente bravo anche il fratellino Samuele, che ha completato il percorso addirittura come 11°; in H14 anche Diego è 2° con Francesco buon 6°; Bene anche Jason 7° in H16; medesimo rango anche per Lucia in D12 e Lucilla in D14; in D18 Gaia è 5a. Infine i seniori con Hans 3° in H70 e Lele$ 6° in 60; fra le donne Daniela 4a in D50. Un citazione poi per Jakob 5° in HAM e Elysabeth e Marzia 2a e 6a in OK.
Prepariamoci ora per Mendrisio fra 2 settimane.
-> Classifica Piano San Giacomo
- Dettagli
- By T1
La Scom si felicita con Laura e Michele per la nascita del piccolo Zeno!
Auguri da parte di tutti gli Scommini!
- Dettagli
- By ex-pres
Dal 27 al 29 settembre per la SCOM ci sono state grandissime emozioni per la presenza contemporanea sulle scene europea e mondiale dei due giovani sagnesi Elena e Tobia Pezzati. Andando con ordine venerdì 27 nel pomeriggio mentre nel bosco a sud di Laufen (BL) Tobia concludeva al 39° rango la gara sulla media distanza, conquistando i suoi primi due punti in coppa del mondo, circa 500 km più a sud, in Ardèche, per Elena si consumava un piccolo dramma. Concludendo la gara sprint della JEC (coppa Europa juniori), si ritrovava fuori classifica per la mancata punzonatura di un punto dopo aver stabilito il miglior tempo. La decisione, benché opinabile, visto che per il medesimo punto sono stati coinvolti 15-20 atleti, è stata accettata senza batter ciglio, ma per la ventenne di Sagno è risultata dura da digerire.
La rabbia che aveva in corpo è però stata capace di tramutarla in furore agonistico, mantenendo la dovuta e giusta concentrazione, che il giorno seguente le ha permesso di sbaragliare il campo nella gara sulla lunga distanza nel bosco, lasciando a distacchi quasi abissali le avversarie dopo poco ben di un’ora di gara: 2’ 55” alla seconda, 4’ 39” alla terza e poi via oltre i 6 minuti. Purtroppo però c’è stata doppia amarezza per lei. Perché a seguito di un ricorso, la prova della categoria D20 è stata annullata perché una delle prima concorrenti a inavvertitamente fatto cadere l’unità di registrazione dei tempi, finita nel fango e lasciando il proprio il primo punto senza il numero distintivo per quasi un’ora, finché gli organizzatori l’anno riposizionata. Così si è però ritenuto che le condizioni non fossero per tutti le medesime e ciò benché ai concorrenti è noto, che in caso di mancanza dell’unità si procede con la punzonatura classica.
Ritornando a Laufen la giornata di sabato è stata particolarmente impegnativa per i garretti dei concorrenti e fra loro Tobia, che ha fatto trepidare gli appassionati di tutta la Svizzera, dato che le gare erano trasmesse in diretta televisiva sul canale SRF2. La gara sprint si svolgeva con il sistema KO, dopo una prima qualifica individuale, erano previste batterie con 6 concorrenti che partivano in contemporanea, dapprima con i quarti di finale, poi le semifinali e infine la finale. Tutte queste prove avevano una durata fra 6-7 minuti, dai quarti, e 10-12 la qualifica. Tobia ha raggiunto la semifinale e si è visto confrontato con avversari importanti, tra i quali il plurivincitore della coppa del mondo e già campione del mondo proprio nello sprint Matthias Kyburz. Partito senza timori reverenziali e conscio della maggior prestanza fisica del compagno di nazionale e di 2 britannici, ha messo in campo tutte le sue doti di lettura veloce della carta e, dopo una prima parte di gara in coda al quartetto, con scelte di percorso azzeccate ha risalito le posizioni passando al comando, sempre con gli avversari incollati, al penultimo punto. Poi il più bravo è stato l’inglese Street, che ha scelto la via più breve e da lì via con le gambe che bruciavano Tobia ho dovuto contentarsi di mantenere il contatto con gli avversari, concludendo quarto e mancando la finale, centrata dai due britannici. Il risultato cronometrico gli ha comunque permesso di chiudere al 10 rango del lotto di oltre 100 concorrenti in gara.
Domenica sempre nelle vie di Laufen è andata in scena un’ulteriore prova sprint con partenza individuale e di durata classica di 14-15 minuti con Tobia che ha concluso brillantemente 15°, dopo essere stato fra i primi nella prima metà di gara. Intanto per Elena si è conclusa la JEC finalmente con un vero oro nella staffetta che ha letteralmente trascinato alla vittoria assieme all’altra ticinese Elisa Bertozzi, dopo che in prima tratta la sangallese Eliane Deininger aveva terminato 11 a con 3’ di distacco. Dapprima Elisa ha recuperato 6 posizioni e buona parte dello svantaggio e infine Elena è volata verso il traguardo, chiudendo con un minuto di vantaggio.
A Laufen si sono pure disputate 2 gare nazionali, cui hanno preso parte una dozzina di scommini con esito brillante fra i primi dieci per Nöemi Cerny (1 a e 2 a fra le DE senza nazionali), Fabio Alfieri ( 7° e 6° fra gli HE senza nazionali), Tulla Spinelli due volte 8 a in D45) e Gabriele Sabato (6° e 18° in HAM).
- Dettagli
- By CM
Coppa del Mondo: Tobia in gara
Quest'oggi a Laufen inizia il weekend di coppa del mondo che vede al via Tobia, oltre naturalmente ad Elena Roos (O-92) e che verrà trasmessa in diretta TV anche dalla televisione della svizzera tedesca (SFR Canale SF2).
Oggi (venerdì) - Gara middle
ore 12:25 diretta TV sulla Televisione di Svizzera tedesca (SF2) dalle 12:23 invece via Web (sito IOF)
ore 13:17 Partenza di Elena Roos
ore 13:20 Partenza di Tobia Pezzati
Sabato 28.9 - Sprint knock-out:
- qualifiche: 9:00 (donne) 9:30 (uomini)
- quarti di finali: 10:50 (donne) 11:32 (uomini)
- semi finali: 15:10 (donne) e 15:46 (uomini)
- finale: 16:25 (donne) e 16:43 (donne)
Diretta TV (SFR) dalle 15:10 alle 17:00 mentre via Web (sito IOF) dalle 15:00 alle 17:00
Domenica 29.9 - Gara sprint
Solo per i finalisti (40 atleti)
ore 13:11 per le donne
ore 14:08 per gli uomini
dalle 14:50 alle 15:40 diretta TV su SFR (SF2) mentre dalle 13:00 alle 15:40 diretta via Web (sito IOF)
Parallelamente sabato e domenica mattino sempre a Laufen sono in programma anche due gare nazionali che vedranno al via una dozzina di scommini. Per seguire anche loro ...
> Live Result - Nazionale di sabato
> Live Result - Nazionale di domenica
JEC Junior European Cup: Elena
In Francia iniziano invece quest'oggi i JEC (Coppa del mondo junior europea) dove al via troviamo ben 3 ticinesi tra cui la nostra Elena.
Programma:
Oggi venerdi: gara sprint - dalle 13:30
Domani 28.9: gara long - dalle 10:00
Domenica 29.9: staffetta - dalle 9:30
- Dettagli
- By CM
La nebbia e la giornata frescolina non hanno scoraggiato la cinquantina di scommini che questa mattina si sono lanciati sui tecnici percorsi del 9. TMO GOLD in programma al passo del Lucomagno.
Grande prova di Julie, che concede il bis, anche oggi conquista la vittoria fra le D14. A salire sul gradino più alto del podio anche Elena fra le DAL, per lei ultimo 'allenamento-gara' prima dell'appuntamento dei JEC di settimana prossima. Complimenti ad entrambe!
Sul podio di giornata troviamo negli H50 Mark (2o) e Roby (3o), negli H70 3o posto per Carlo mentre Omar è 2o fra gli HB.
Da segnalare anche il 4o rango di Diego negli H14 (terzo ticinese), il 5o di Agnese fra le D12 (4a ticinese) e il 4o posto di Garia R fra le DB.
Un bravo a tutti i presenti !
"Julie sul podio delle D14" (foto: Claudia Giopelli)
- Dettagli
- By Teino
Festeggiate le belle selezioni di Elena e Tobia Pezzati in maglia rossocrociata, la SCOM si è concessa un fine settimana di gare e di sole in Valle Bavona per partecipare a due corse organizzate dagli orientisti valmaggesi nei luoghi resi celebri dalle pagine di Plinio Martini.
Sabato 14 settembre una lunga gara sprint tra Roseto e Foroglio ha chiuso la stagione delle gare brevi e laureato Chiara Vaccaro quale ottima seconda classificata tra le D14.
Domenica 15 settembre spazio invece all’8° TMO stagionale, che ha permesso alla SCOM di togliersi altre belle soddisfazioni, a cominciare da Julie Fomasi, brillante vincitrice tra le D14, e Roberto Tettamanti, che ha avuto ragione degli H50. La gara, a tratti fisica per il grande caldo e le salite tra i massi muschiosi che caratterizzano i ripidi fianchi del fondovalle bavonese e a volte tecnica per la grande densità di oggetti sulla carta, si snodava tra prati, sassaie e boschi golenali fra le terre di Foroglio e Alnedo.
In forma si sono dimostrati anche la giovane Lucia , seconda tra le D12, e Louis Hütter (H18), Marc Hayman (H50), Daniela Putzu (D50) e Lucas Falardi (HAM), sul gradino più basso del podio nelle rispettive categorie. Sempre nelle D14 da segnalare il bel quinto posto di Margherita Bernasconi, mentre Enea Rossi, quarto di giornata, è giunto primo tra gli agguerriti quattordicenni momò.
Domenica si sale in quota per il 9° TMO previsto al Lucomagno.
Alcuni dei premiati: Louis, Roby, Lucia e Julie.
Julie domina in Val Bavona: prima senza bussola!
Pagina 30 di 93