Ultime novità
- Dettagli
- By Teone
Grande successo per la trasferta alla 5 giorni di Neuchâtel: in meno di una settimana vi siete iscritti in 50! Ulteriori iscritti in lista di attesa.
Info a Claudia o Teone.
- Dettagli
- By CM
Oggi (domenica) con la staffetta Sele e la premiazione ASTi odierne si è conclusa la stagione orientista cantonale 2019.
Stagione ricca di impegni e anche soddisfazioni per la nostra società. Ma andiamo con ordine.
Staffetta Sele:
Questa mattina il nucleo di Breno ha accolto la sessantina di squadre di ogni età e livello che si contendevano il "titolo" a staffetta cantonale.
Quest'anno la Sele Ticino, organizzatrice dell'evento, ha optato per la formula sprint-relay, ossia una staffetta a quattro trattisti ma in ambiente 'urbano'. Terreno di gara era infatti il nucleo di Breno e i prati circostanti.
In assenza dei 'big' momò vice-campioni svizzeri sprint-relay lo scorso weekend, la SCOM schierava comunque le sue pedine, 'grandi magazzini' di entusiasmo e voglia di far CO.
La gara è stata vinta dalla favorita O-91 che schierava i due nazionali Elena Roos e Florian Howald insieme alle giovani Laura Grossi e Alice Maddalena davanti a GOLD e GOV.
Miglior risultato per la SCOM buon 6o rango ottenuto dalla squadra delle volpi SCOM, denominata "Fox Town" con Jakob, Julie, Diego e la "vecchia" volpe Roby.
Ottimi risultati nella categoria Open dove al 2. rango troviamo il team Romina, Omar e Teone mentre al 3o rango una bravissima Mariama.
Un bravo a tutti i partecipanti !
> classifiche
Staffetta: - Finale - Intertempi
Open: - Finale
----
Premiazione ASTi - Scommini sul podio
La premiazione ASTI svoltasi in serata presso il Centro Sportivo di Tenero conclude ufficialmente la stagione orientistica ticinese 2019 che vede 6 scommini salire sul podio del TMO Trofeo Miglior Orientista ticinese (12 le gare valide quest'anno).
Due le vittorie con l'inossidabile Roby fra gli H50 e Jakob fra gli HAM. Al secondo rango fra le D14 troviamo una bravissima e motivatissima Julie mentre al 3o posto bravissimi anche i due 18enni Gaia M. (D18) e Louis (H18), e fra le D50 Daniela.
Nel TMS - Trofeo Miglior Società (14 le gare valide quest'anno, 12 TMO, Lui e Lei e staffetta sele) netta vittoria dell'ASCO e 5 posto per la SCOM.
Quest'anno premiazione anche per il Trofeo Sprint Cup (4 le gare sprint valide) dove sul podio troviamo due scommine 'sprint': bravissime Chiara giunta seconda fra le D14 e Gaia M. terza fra le D18, per lei quindi terzo posto nel TMO e nel Trofeo Sprint Cup.
Distinzioni anche agli scommini che si sono messi in evidenza a livello nazionale ed internazionale:
- Tobia: per la partecipazione alle gare di coppa del mondo, al 3o rango ai Campionati Svizzeri Sprint fra gli élite;
- Elena: per il diploma nella gara middle dei mondiali juniori e alle vittorie nella staffetta (e nella long) ai JEC, oltre ai due titoli svizzeri nella long e nella gara notturna e agli argento ai campionati svizzeri sprint e media distanza.
e distinzione giunta allo "sprint" alla squadra SCOM composta da Elena, Tobia, Fabio e Neëmi per l'argento conquistato una settimana orsono ai Campionati Svizzeri a staffetta mista nella categoria élite.
Un grande applauso a tutti gli scommini che sono saliti sul podio ma anche un bravo a chi è rimasto ai piedi del podio e a tutti coloro che partecipano regolarmente alle gare divertendosi !
Ora la 'CO agonistica' va in letargo e le gare ticinesi riprenderanno domenica 16 febbraio 2020 con la Sprint Cup organizzata a Lugano. Maggiori dettagli sulla stagione 2020 seguiranno ad inizio anno.
Per quanto riguarda le attività SCOM che continuano durante l'inverno (allenamenti) tutte le info le trovate sul sito SCOM.
Per tutti i soci, iniziate comunque già a riservare sabato 1 febbraio quando in programma ci saranno i sociali SCOM seguiti dall'annuale Assemblea e cena SCOM.
Classifiche finali TMO
H50 - 1. Roby
HAM - 1. Jakob
D14 - 2. Julie
H18 - 3. Louis
D18 - 3. Gaia M.
D50 - 3. Daniela
Classifiche finali Trofeo Sprint Cup
D14 - 2. Chiara
D18 - 3. Gaia M.
Foto: alcuni degli Scommini premiati 2019 presenti alla premiazione
Foto: Staffetta sele: scommini sul podio tra gli Open
- Dettagli
- By Gabriele
Brilla la SCOM oggi nella cittadella di Wil SG, e risplende di riflessi argentei in questa uggiosa giornata autunnale. La squadra élite momo’ si aggiudica infatti il terzo posto ai SSM, e torna a casa con quattro belle medaglie d’argento al collo.
Confusi? Andiamo con ordine…
Sabato 2 novembre si svolgono nel canton San Gallo i TOM (Campionati Svizzeri a Squadre), nei boschi del Dietschwiler Höchi. Non molti gli scommini al via: le giovani Julie, Margherita e Lucia si uniscono a formare una compatta squadra D14 tutta SCOM. Gli altri invece preferiscono affrontare questi campionati alleandosi con altre società (sarà per scovare i punti deboli degli avversari?). In ogni caso i risultati non sono eccezionali, ma questo allenamento darà sicuramente i suoi frutti. E infatti il bello deve ancora arrivare.
Domenica sono previsti i Campionati Svizzeri Sprint a Staffetta (SSM), ma prima è in programma la 9. Nazionale (Sprint) per il diletto degli orientisti svizzeri. I percorsi si snodano nella parte nord del paese di Wil SG, passando prima dai parchetti intorno all’ospedale psichiatrico e toccando poi il nucleo vecchio, dopo un rapido cambio di carta. I risultati degli scommini non si fanno attendere. In evidenza Elena (3. in D20) e Tulla (6. in D45), come anche Bea e Cristina (8. rispettivamente in D60 e DB). Per gli uomini Luca R. si piazza al 9. posto in HB mentre Gabriele e Jakob conquistano il 4. e 5. rango tra gli HAM, con soli 3 secondi di distacco tra loro.
Nel pomeriggio ci si sposta all’arena degli SSM, creata nel campo sintetico dello Stadion Bergholz (sempre a Wil). Il tempo non accenna a migliorare, ma l’atmosfera che si respira sulle tribune è decisamente accesa. Per l’occasione la SCOM Mendrisio schiera ben 5 squadre di 4 orientisti ognuna. Prime a partire sono Margherita e Elodie che fanno da apripista alle due squadre SS16, seguono Lucia, Nora e Gaia, rispettivamente Enea, Diego e Julie. I primi terminano il percorso in meno di un’ora e mezza totale, mentre i secondi sono purtroppo fuori classifica per un punto sbagliato (ma decisamente non sono i soli).
È poi volta della categoria SSA che vede in partenza l’agguerrita squadra Spinelli, Sabato, Hütter e Mombelli e la squadra dei genitori Fomasi e Rossi. Il primo cambio vede Tulla in 27. posizione e in seconda tratta Gabriele rimonta al 12. posto; Jakob guadagna altre tre posizioni e Gaia mantiene il risultato, confermando la squadra al 10. posto su ben 71 squadre SSA in partenza. Un applauso anche alla seconda squadra SCOM che nonostante il tempo avverso porta a termine la propria gara senza commettere errori.
Ultimi a partire sono gli élite. Punte di diamante della società momo’ sono loro: Elena, Tobia, Fabio e Noëmi. 51 le squadre al via, innumerevoli gli orientisti di spessore nazionale e internazionale. Parte Elena che pur concedendosi qualche piccola incertezza arriva al cambio in 14. posizione. Tocca a Tobia, che recupera gli avversari e raccoglie secondi preziosi. Arriva al cambio con poco più di un minuto di distacco dai primi. Fabio parte, e intanto lo speaker annuncia la squalifica di alcune squadre per punti sbagliati o non punzonati. Ultimo cambio per la squadra SSE, tocca a Noëmi portare a casa il risultato. Le squalifiche si succedono una dopo l’altra; saranno 18 in tutto le squadre SSE che non troveranno un posto in classifica. Noëmi è all’arrivo, terza, i suoi compagni la raggiungono sotto l’arco del Finish. Ma una sorpresa ancora più grande sta per arrivare. Nella squadra arrivata seconda ha corso un’orientista francese, e per regolamento non può quindi essere premiata con una medaglia ad un campionato svizzero. Di conseguenza la squadra SCOM sale sul terzo gradino del podio, ma ottiene quattro lucenti medaglie d’argento.
E se il brutto tempo ha scosso l’arena dei SSM, sicuramente non ha ostacolato il caloroso tifo tutto SCOM per i nuovi (quasi) campioni svizzeri Elena, Tobia, Fabio e Noëmi.
Per un terzo posto… tutto d’argento!
Foto: Filippo
- Dettagli
- By CM
Storico risultato quest'oggi a Wil per la SCOM che con Elena, Tobia, Fabio e Noëmi conquista fra gli élite l'argento ai Campionati Svizzeri a staffetta sprint !
...maggiori info seguiranno dai nostri inviati
3o posto d'argento per la SCOM (foto: Jakob)
- Dettagli
- By CM
Il sole è tornato a risplendere sugli orientisti in gara quest'oggi in Capriasca dove era in programma l'ultima gara valida per il TMO (Trofeo Miglior Orienstista). Per l'occasione gli organizzatori dell'ASCO hanno optato per una gara a lunga distanza per la maggior parte delle categorie. Questo in sintesi significava percorsi più lunghi e con più dislivello, meno punti e quindi tracciati caratterizzati da 'trattoni' dove occorreva studiare bene in anticipo le scelte onde evitare salite supplementari o itinerari troppo lunghi.
Dopo i successi dello scorso weekend quest'oggi nessun acuto per la SCOM, ma comunque una buonissima prova degli scommini in gara che conquistano ben 13 podi.
Fra i giovanissimi bravissimo Damiano che sale sul secondo gradino del podio fra gli H10, secondi rango anche per Noëmi nella categorie delle DAL, mentre tra gli HAL Fabio è terzo. Fra i 14enni terzo rango per Diego, terzo posto anche per Gaia (D18) e Louis (H18), così come per Lele fra gli H60. Nei 50enni dietro un irraggiungibile Madda troviamo il duo SCOM Mark-Roby giunti rispettivamente secondo e terzo. Terzo rango anche per Jakob fra gli HAM. Nella categoria degli HB, in assenza di "the king of HB" a difendere i colori giallo blu ci hanno pensato Adriano e Riccardo giunti al secondo e terzo posto e per finire l'unica vittoria di giornata è quella di Elizabeth fra gli Open.
Un bravo ai premiati e a tutti gli scommini in gara che quest'oggi hanno 'sofferto', chi più chi meno la distanza/dislivello, ma hanno concluso la loro prova.
La gara odierna era decisiva per la conquista di un podio nella classifica finale del TMO.... ma per questo ne parleremo in seguito...
La stagione orientistica ticinese non è ancora conclusa infatti domenica 10 novembre è in programma la Staffetta Sele a Breno, che quest'anno si svolgerà in formula "Sprint Relay" (staffetta sprint in paese a 4 trattisti).
Foto: Podio D10 e H10 e podio D14 e H14
Pagina 29 di 93