Coyote e Beep beep - Fisso - Morbio Inferiore
Cartina: Morbio Inferiore (sprint), 1:4'000, 2.5 m
Organizzazione: Gabriele
Quando: da lunedì 18.01.2021 a domenica 21.02.2021
Partenza: posteggi campo sportivo nuovo (link posizione)
Arrivo: stesso luogo della partenza
Punti: cartoncini plastificati ca. 10cm x 10cm, con simbolo lanterna (bianco/arancione) e numero del punto
Concetto di allenamento:
L'allenamento è suddiviso in due parti:
1) "COYOTE" - Morbio Inferiore Sud (scuole): percorsi di "riscaldamento", tratte abbastanza lunghe, per entrare nella carta, e prepararsi ad inseguire il Road Runner...
2) "BEEP BEEP" - Morbio Inferiore Nord (nucleo): percorsi sprint nel bel nucleo di Morbio, tanti punti e molto vicini, per allenare la precisione di lettura della carta
I due percorsi si possono fare indipendentemente, e hanno lo stesso punto di partenza e arrivo (posteggi dietro al campo di calcio). Se troppo lunghi da fare in una volta sola, possono essere percorsi anche in due giorni separati. Consiglio però di partire dal percorso "Coyote" e poi passare al percorso "Beep beep" nel nucleo.
Categorie:
Si può scegliere una delle seguenti categorie:
> CORTO: percorso semplice, non troppo lungo, per chi ha iniziato CO da poco (max. H/D12)
> MEDIO CORTO: percorso un po' più lungo ma tecnicamente abbastanza facile, per genitori e appassionati di CO (livello D/HB)
> MEDIO LUNGO: percorso lunghetto, e anche tecnicamente si inizia a fare sul serio, per chi osa e sa di poter dare di più (D/H14 e oltre)
> LUNGO: percorso lungo e tecnico, qui sì che si fa sul serio, solo per veri orientisti (D/HAM, D/HAL, e giovini che ambiscono a qualcosa di più... ogni riferimento è puramente casuale)
Dati di percorso:
COYOTE | BEEP BEEP | |||||
Corto | 1.6 km | 30 m | 7 pti | 2.3 km | 50 m | 13 pti |
Medio Corto | 2.3 km | 45 m | 11 pti | 2.4 km | 60 m | 15 pti |
Medio Lungo | 2.9 km | 75 m | 14 pti | 2.7 km | 65 m | 16 pti |
Lungo | 3.4 km | 90 m | 16 pti | 3.0 km | 70 m | 18 pti |
ATTENZIONE: Per i percorsi "Coyote" lunghi, il punto 52 è stato strappato via, si vede comunque ancora bene la cordicella attaccata, come da descrizione, al piede della scala.
Descrizione punti:
Sulla carta. La descrizione punti può darvi importanti informazioni sul posizionamento delle lanterne, soprattutto nelle gare sprint. Allenatevi a leggere, oltre la carta, anche la descrizione punti del vostro percorso: sapete riconoscere ogni simbolo nella tabella?
Come iscriversi?
Per poter ricevere i percorsi è OBBLIGATORIO iscriversi, mandando una e-mail a Teone (
IMPORTANTE! È possibile recarsi sul percorso soltanto previa iscrizione e soltanto nella fascia d’orario e nel giorno prescelto, per evitare assembramenti. Confidiamo nella responsabilità personale di ognuno di voi. Qualora doveste cambiare i vostri programmi, contattate sempre Teone.
Disposizioni anti-COVID
L’attività proposta permette di garantire la distanza sociale e le altre direttive del Piano di Protezione emanato dall’Ufficio Federale dello sport (https://ufsp-coronavirus.ch/) e del Piano di Protezione per le attività di allenamento della SCOM.
Responsabilità
Non essendo presenti monitori, ogni socio è responsabile della propria sicurezza.
Ulteriori domande?
Gabriele (
Altre date
- Da 18/01/2021 a 11/04/2021
Powered by iCagenda